ricomincioda7

Post N° 40


AL LAVOROSiamo alla fine di questo week end freddissimo, nel quale a tutta velocità ho tirato fuori dall'armadio maglione e giacca pesante, poi ho "ceduto" alla necessità di mettermi un cappello
quando sono uscita, altrimenti fra qualche giorno sai il mal di gola...
Ieri sono stata molto contenta perchè all'incontro di lingua del CIDI è venuta anche una collega della mia scuola.Gliene avevo parlato perchè una delle ultime volte che sono capitata a scuola lei mi aveva detto di essere molto dispiaciuta che io non ci fossi più.
Diceva che le sarebbero mancate le conversazioni che ogni tanto noi due facevamo sulle attività da svolgere, anche se non avevamo la stessa classe, visto che con poche persone si riesce a parlare seriamente.Io, devo dir la verità, ero rimasta sorpresa di questa manifestazione di stima, non mi ero accorta quanto fosse importante per lei, allora le ho proposto di venire al CIDI.Ne è rimasta entusiasta,
tanto più che un'altra maestra che ha la terza come lei l'ha subito "agganciata" prestandole del materiale da consultare. Ma al CIDI è così: ciò che è più importante per noi è la circolazione delle idee e delle cose positive.Poi, ho trovato un "lavoro" anch'io: da tanto dicevamo che dovremmo raccogliere in modo organico i testi d'appoggio, cioè brani e poesie che usiamo con successo nei percorsi che si stanno sperimentando. Finora circolano da una mano all'altra, ora vogliamo scriverli tutti bene, sistemarli divisi per classe, tenerli insieme in sede, dove tutti possono ritrovarli, poi farne una bibliografia e metterla anche in un sito internet, in modo che sia raggiungibile anche dai CIDI delle altre città.
Io quindi mi occuperò della formazione di questo archivio, per il sito però sono ignorante quindi chiederemo consulenze, gratis o quasi, s'intende, mobilitando parenti ed amici...Pare che il mondo ricominci a girare...