ricomincioda7

Post N° 55


CONTINUIAMO A PARLARE DI CUCINA...MA NON SOLO! Non riesco più a tenermelo dentro:HO VINTO!Ho scritto un raccontino per un concorso legato ad una manifestazione della mia città: "Metti un autore a cena".Beh, sono arrivata seconda!E sapete il premio ? Cena per due in una famosa trattoria!Ancora devono contattarmi per i dettagli, però...il mio pezzettino di celebrità l'ho già avuto!Per non farvi impazzire a cercarlo su internet (sì, l'hanno pubblicato), provo a copiarlo qui:Daniel Pennac a Firenze, un collega (come prof, non come scrittore) che è venuto a preparare un progetto europeo di scambio scolastico...E io oggi gli ho fatto da cicerone per la città: vincerà o perderà al confronto con la sua Parigi? Abbiamo camminato tanto, tra palazzi, ponti e musei, ora siamo affamati e lo porto...in una vecchia stradina, in una antica trattoria, poco turistica, dove scoprire di più l'anima della città. "Che dici Daniel, verrà qui anche monsieur Malaussene?" E intanto affrontiamo i crostini misti, per cominciare. Poi arriva, nella ciotola di coccio, una sontuosa ribollita dai tanti colori di verdure, che profuma ancora di più con l'aggiunta di un filino d'olio. Il collega sembra soddisfatto, i suoi occhi ridenti diventano due fessure mentre assapora. Gli avventori, operai fiorentini, mangiano e si accalorano nella conversazione, Daniel li guarda, non capisce la lingua, ma sembra incuriosito. E voilà, arriva il secondo: le fettine di lesso con la salsa verde. Un bicchiere di Carmignano DOC, Daniel lo sorseggia, è silenzioso, pensa... Ma è al dessert, mentre intinge i Cantuccini di Prato nel vin santo, che monsieur Pennac comincia a raccontare: "Quando Malaussene arrivò a Firenze...." Fatto! Così ho rivelato anche dove abito...