ricomincioda7

Post N° 59


Per il pranzo avevo l'appuntamento alla mia scuola con due colleghe, alle 12 e 30.Così ho approfittato per portare una borsa di libri di narrativa per i miei ex-alunni (tanto per svuotare qualche scaffale!). La mia intenzione era di lasciarli in portineria, ma c'era il mio ex-collega in attesa di prender servizio, quindi li ho dati a lui e gli ho chiesto le ultime novità.Lui, che ha avuto un ruolo "significativo" nella mia decisione irrevocabile, è sempre il solito: "Quanti problemi ci sono, questo alunno ha combinato così, quell'altro non ne parliamo, questo genitore sta brontolando, quell'altro mi è arrivata voce che non è contento, l'ins. d'appoggio non ne può più..."Possibile che solo questi siano i fatti degni di nota nella classe? La stessa musica che sentivo l'anno scorso, ma che secondo me invece suonava diversamente.E ancora problemi con i colleghi delle altre classi, ma qui mi ha trovato abbastanza d'accordo (se le cose stanno come ha raccontato).Poi le ultime prodezze di  K. e la fatidica frase che ho sentito tutti gli anni passati: "A giugno farò tutto per bocciarlo, perchè che ci sta a fare ecc..."Ma ora con l'aggiunta di: "Ora non ci sei più tu che sei sempre stata contraria, posso decidere come mi pare."E la nuova collega dove la mette?Gli ho risposto: "Guarda che l'anno scorso, visto che negli ultimi due mesi a scuola non ci sono stata, avresti potuto già bocciarlo, se proprio ti sembrava necessario."E lui: "Ma tu dovevi dirmi allora di fare quello che mi pareva."Bel personaggio: vuole sempre l'imput degli altri, così dopo può dargli la colpa!Se penso a come ci sono stata male  tutte le volte che si erano create queste situazioni negli anni scorsi...E purtroppo ci rimettono sempre i bambini!