ricomincioda7

Post N° 67


ATTIVITA' AL CIDIGruppo INTERCULTURABeh, gruppo...siamo in 3 più la coordinatrice: pochi , ma buoni.Primo incontro di quest'anno: abbiamo tirato le conclusioni del lavoro dell'anno scorso.Il nostro obiettivo era di organizzare e proporre alla classe dei percorsi,basati sulla narrazione,in cui potessero riconoscersi e inserirsi anche gli alunni immigrati, non italofoni, ecc.Io (scuola primaria) avevo lavorato già da due anni, su "Tantetinte", storie di un pesciolino in cui i bambini si erano identificati benissimo, con attività che portavano a scoprire se stessi, la famiglia, i rapporti con gli altri ecc.Il collega che lavora alla scuola media aveva proposto il tema dei pirati: letture, film, immagini e alla fine creazione di storie del tipo "Io sono un pirata".La collega che ha lavorato in una prima di un ist.professionale ha usato i capitoli iniziali delle storie di Sinbad : i ragazzi si identificavano in lui , raccontavano le sensazioni, proseguivano le avventure, alla fine ognuno ha creato un proprio "libro" ricercando anche le immagini.In queste attività hanno trovato modo di esprimersi tutti, secondo i livelli e le capacità, l'essere un po' a lato dei programmi ufficiali ha portato lo stesso ad acquisire le competenze richieste, anche in modo più soddisfacente per i ragazzi (e, confessiamolo, anche per noi).Ora, progetti di quest'anno:il prof della media prenderà "Cuore" per fare un percorso sui rapporti nella famiglia.La prof del professionale ha nel programma ufficiale: testi teatrali, l'argomentazione; ha letto dall'antologia la parte finale di "Casa di bambola", ne è nata una discussione sul ruolo della donna, quindi i ragazzi hanno voglia di scrivere e mettere in scena una piccola pièce, sono già partiti e sono molto coivolti.E io? Pare che questa collega sia piena di entusiasmo, ma priva di esperienza sul fare teatro con i ragazzi, allora mi ha chiesto di andare a darle una mano a "mettere in scena", quando sarà il momento. Visto che il teatro è stata una delle attività in cui ho creduto di più e che ho praticato più volentieri con le mie classi.