ricomincioda7

.


COSTA AZZURRA (25 Marzo)
Come si vede , anche il 25 marzo...tempo spettacolare!Abbiamo dedicato questa giornata a flaner, cioè passeggiare qua e là, senza una meta precisa, per visitare la cittadina di Grasse.Cioè, una meta io ce l'avevo: qualcosa di PROFUMERIA, visto che Grasse è conosciuta come la città dei profumi.Infatti abbiamo visitato la fabbrica di profumi Fragonard (si intravede nella foto, la casa gialla in basso), che pare sia la più importante.E lì...che sballo...quasi una droga...nelle stanze con gli alambicchi, i macchinari (pochi, perchè è parecchio artigianale), le essenze ...dappertutto era profumatissimo...poi, alla fine, il negozio con gli "assaggi" di varie profumazioni e, d'obbligo, la scelta di COSA COMPRARE, scelta difficilissima, verrebbe voglia di comprare un po' di tutto...ci siamo limitati a qualche saponetta profumata, un dopobarba, una confezione di cinque mini-bottiglie di profumi diversi perchè, come al solito, non mi sapevo decidere per un profumo solo!Mio marito ha detto che mi sono FATTA di profumo! Ma credo di essere stata in buona compagnia...Naturalmente, dentro a fabbrica e negozio è proibito fotografare, dovrete lavorare di fantasia.Per il resto del paese, che dire? E' un tipico paese provenzale, con degli scorci affascinanti e delle casette che ti fanno innamorare, con tante sfumature di colore e tanta, tanta luminosità...ma anche tanto vento!E così concludo il mio viaggio, visto che il giorno seguente siamo rientrati in Italia, scegliendo un bel percorso attraverso le colline provenzali.Ecco l'ultimo suggerimento "mangereccio":ristorante LE GAZAN, ottima cucina, ambiente raffinato e piacevole, vicino alla cattedrale di Grasse.
Buonapasseggiataper le stradedi Grasse...