ricomincioda7

Post N° 192


QUASI-NON-VIAGGIOLa schiena indolenzita di giovedì sera era il preludio di un terribile attacco di sciatica che, complice anche la fatica del viaggio, si è scatenato nei giorni successivi.Ma ormai eravamo in ballo...Insomma, siamo stati a Pordenone dove c'era una fiera dell'elettronica, passione di mio marito. Là abitano anche due suoi fratelli con le famiglie, così li siamo andati a trovare.A me, che di elettronica non importa nulla, tocca sorbirmi un'overdose di parenti, che, dopo un po' mi mettono a disagio perchè si riproducono, con varie sfumature, quelle situazioni che cromosomicamente derivano dal famoso suocero terribile di cui ho già parlato...Non voglio dire altro. Certo che anche stavolta non c'è stato molto da gioire ascoltando le ultime novità della stirpe...Insomma, passino i parenti venerdì pomeriggio, passino sabato, ma domenica avrei avuto voglia di salutarli e di fare un bel giro verso Trieste.Invece il mal di schiena mi toglieva anche la forza di insistere con mio marito, il quale stava a nozze col parentado anche la domenica, a chiacchierare nel giardino con un sole che spaccava le pietre, finchè non ho affermato con decisione: "Domani andiamo a fare un giro", visto che i suoi al lunedì tornavano a lavorare. (e avrei sopportato stoicamente ogni male pur di...cambiare aria!!!)Così il mio animo di tour operator si è risvegliato e abbiamo fatto un giro in quel di Spilimbergo, un grazioso paese che non avevo mai visitato, con un castello particolare e dei palazzi medioevali con tutte le facciate dipinte.Pranzo ottimo e ad ottimo prezzo al ristorante Al bachero, nel centro della cittadina: polenta, baccalà, prosciutto di San Daniele, strudel...Il Friuli secondo me ha un colore predominante: il verde, in tutte le sue sfumature di alberi e paesaggi. Tutte le cittadine hanno un grande ordine, cura dei particolari, sembrano tranquille e benestanti...Unico neo: lungo le statali principali di pianura è un unico susseguirsi di fabbriche, ipermercati, outlet e locali di tutti i tipi, un inno alla produttività, ma anche al consumismo più sfrenati.Contrasti del Nord-Est!Là piove spessissimo, ma per fortuna nei giorni scorsi c'è stato il sole...e allora, vero clima continentale, si scoppia subito dal caldo!La strada del ritorno ha avuto una deviazione ed abbiamo passato l'ultima serata e notte a Caorle, un piccolo assaggio di mare, che però non ci è stato molto amico, visto che ieri, quando siamo ripartiti, pioveva a dirotto e la pioggia ci ha accompagnato fin verso Ferrara!Insomma un quasi-NON-VIAGGIO, come chiamo io queste lunghe trasferte, spesso da parenti, dove si sta la maggior parte del tempo chiusi in casa o da qualche parte e non si gode nulla del mondo intorno!(Ecco il cortile interno del castello di Spilimbergo)