ricomincioda7

RICETTA


BACCALA'  ALLA  PARMIGIANA
Ingredienti:Un gruppetto di ladies bloggers provenienti da mezza Italia,una città tranquilla, nè troppo grande nè troppo piccola, con un inaspettato mercato ben fornito...molta voglia di ritrovarsi e di scambiarsi dal vivo le ultime novità,una misteriosa ed antica casa dai giardini segreti e dai corridoi nascosti,una simpatica compagnia di parenti ed amici di contorno,IMPORTANTISSIMO: la presenza, dal vero e in foto, di due nipotini new entry,una gatta tigrata un po' malandrina,tante, ma tante boules de neiges da tutto il mondo,un vinello bianco leggermente frizzante...beh, naturalmente anche il baccalà...con la sua polenta!Svolgimento:Far viaggiare le ladies affidandole a Trenitalia che, per una volta, ha rispettato i tempi concordati,chiacchierare e raccontarsi per le vie di Parma e nel suo mercato settimanaledove, sentendo la nostalgia di operazioni bolognesi in quel della Montagnola, dopo aver  fermamente dichiarato:"Oggi non siamo qui per comprare, non abbiamo nemmeno i carrelli-spesa!" le "visitatrici" sono riuscite a caricarsi di pacchi e pacchettini sedotte dai prodotti alimentari tipici locali.
Scoprire i segreti di giardini, corridoi e stanze  celate dietro i portoni che si aprono sotto i portici di antiche strade del centro.Preparare allegramente la tavolata, gustare il pranzo, la gatta, i bambini (ogni elemento nel modo che più gli si addice, naturalmente).Dispiacersi che, ahimè, il tempo passa troppo in fretta...Gettare qualche idea per imbastire un prossimo incontro...
Il tutto immerso in una primavera padana di campi dove il verde brillante vinceva una leggera foschia che faceva impallidire il sole e sfumava, sullo sfondo, i filari di pioppi e querce e le sagome delle fattorie...   
Grazie a tutte e a tutto per la bella giornata!(Chi non c'era, forse non avrà capito molto, ma non importa...si può sempre provare a immaginare!)