|
Creato da atapo il 15/09/2007
Once I was a teacher
|
MAHATMA GANDHI
"Vorrei che tutte le culture del mondo
potessero circolare liberamente intorno alla mia casa.
"Ma rifiuto che una sola di queste possa travolgere la mia esistenza."
HO SCRITTO ANCHE QUI...
AMORI DI NONNA
RICCARDO è nato il 15 aprile 2010
DAMIANO è nato il 5 maggio 2011
DILETTA è nata il 12 marzo 2014
CESARE é nato l' 1 dicembre 2016
Il sito che permetteva di fare questo non esiste più, quindi non posso aggiornare. Ho deciso di lasciare il box, mi sembra carino lo stesso.
VISITORS
IO SONO QUI , TU DOVE SEI ?
a FIRENZE... luci e fantasia
ASCOLTA...
I miei Blog Amici
- A mani aperte
- Mamma & Prof.
- Kim
- mamma...e adesso
- PETRONIUSARBITER
- Ceithres Days
- casalingapercaso
- loro:il mio mondo
- LA MAESTRA ONLINE
- Abbandonare Tara
- nessunoescluso
- antonia nella notte
- NONNA RACHELE
- Il diario di Nancy
- La parola...
- il senso della vita
- Canto lamore...
- dagherrotipi
- la bradipessa
- momenti
- Dietro langolo
- Arte...e dintorni
- voglio volare....
- Quotidianamente...
- infinito
- Sapore di scuola
- AKHENATON49
- ESPLORA RISORSE
- P.O.E.S.I.A
- sous le ciel de ...
- elaborando
- Scuola e Scuole
- giornale di bordo
- maestrapiccola
- Andando Per Via
- MAI DIRE MAI
- Fairground
- Drole de Belgique
- Frammenti
- speranza
- Tra_Donne
- come le nuvole
- trampolinotonante
- cisonoriuscita
- parlodime
- step by step
- Laughing & Joking
- il bagnasciuga
- SPRINGFREESIA
- Bright star
- Dogni parte...
- sorridiamo
- Stralci di Vita
- POETS HEART
- stradanelbosco
- il vecchio prof
- GIORNI STRANI
- Errori e Perle
- OROLOGIONUOVO
- Vita da museo
- Non per tutti
- visione
- COME UNAQUILA
- Pensieri vaganti
- ricomincio da qui
- bollicine
- EPISTOLARI AMOROSI
- LUBOPO
- LA GRANDE BELLEZZA
- Stultifera Navis
- CINEMA PARADISO
- La riva dei pensieri
- Il cielo in 1 stanza
- creando
- Savenidiceverso Bo
Ultimi commenti
Menu
LINK
- CIDIper ins.in gamba
- Profe-sito
- vita francese
- vita eroica al femminile
- letture giovani
- prof.Alessandro
- libri piccoli
- Firenze vista con occhi francesi
- teatro vicino
- A come ARTE
- giramondo
- spazioparallelo
- di Sandali al Sole
- in tanti
- dal deserto
- my city
- viaggi-idee
- aParisaParis
- RobyRagazzo
- artemisia di là
- 1 poesia al giorno
- arte e altro
- arti varie
- APEdario
- Italiani a Parigi
- DiegoViaggiNE
- viaggi poveri
- sequestoeunuomo
- giardini da sogno
- Cospe
- Cospe
- Cospe
- la sua casa è il mondo
Area personale
Tag
Cerca in questo Blog
Contatta l'autore
Nickname: atapo
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 72 Prov: FI |
« IN UMBRIA | COMPLEANNO » |
SCRIVERE MOLTO e LEGGERE POCO
Io scrivo. Il solo fatto che esista questo blog, da molti anni e con alterne fortune, mostra che mi piace scrivere. Chi mi conosce da tempo sa che ho “seminato” poesie, racconti, un libretto per bambini, un romanzo(?) autobiografico autopubblicato. Mi diverte mandare queste mie cose a concorsi, talvolta vinco premi o menzioni d’onore.
Ho cominciato così pian piano a interessarmi del mondo dell’editoria: avevo sogni all’inizio, un editore si sarebbe accorto delle mie fatiche, mi avrebbe pubblicato qualcosa? Avrei avuto successo? Avrei guadagnato dalle vendite?
Il libro per bambini “Neretta” in effetti è stato pubblicato da un piccolo editore che mi è parso abbastanza serio, per lo meno non mi ha chiesto soldi. In queste mie ricerche ho scoperto il mondo dell’editoria a pagamento, sotto varie forme e con vari “trucchi”; ho scoperto che per vendere e farsi pubblicità bisognerebbe conoscere gente, riuscire a organizzare presentazioni qua e là… insomma, i miei sogni si sono ridimensionati, anzi, direi che mi sono proprio svegliata.
E’ un mondaccio, i grandi editori vanno sul sicuro, pubblicano chi solo dal nome garantisce popolarità e guadagni perché è già conosciuto anche non come scrittore, ma magari come sportivo o come cuoco. Tra i piccoli editori scovare quelli seri è una fortuna e la diffusione dei loro titoli è limitata.
Ma c'è un altro problema enorme attualmente: gli scrittori sono più dei lettori! In Italia i lettori sono pochi, mentre pare che in tanti abbiano voglia e velleità di fare gli scrittori.
Si pubblica e autopubblica un numero spropositato di libri, della maggior parte verranno distribuite e vendute solo poche copie, c’è un’inflazione di volumi che per la maggior parte resteranno intonsi. Anche testi bellissimi, autori esordienti molto bravi, meglio di grossi nomi, molto difficilmente nella marea di titoli verranno presi in considerazione e potranno emergere. Ho letto a volte, nei gruppi facebook di lettori appassionati, dei commenti molto positivi su sconosciuti che quasi di sicuro rimarranno tali. In più, bisogna avere una fortuna enorme, incontrare e saper cogliere l’occasione giusta.
Adesso se continuo a scrivere non mi illudo più, lo faccio perché mi piace, amo le parole quando diventano storie, sono contenta se riesco a vendere qualche copia dei miei libri attraverso il passaparola o incontri e conversazioni casuali. Se ai concorsi ottengo piccoli riconoscimenti ne gioisco, la mia soddisfazione più grande è quando a questi concorsi ci è concesso di leggere una parte, o tutto, delle nostre opere presentate. Così le storie, in versi o in prosa, riescono a passare ad altri, per qualche minuto fanno sorridere, pensare e sognare…
Il Nobel per la letteratura non lo vincerò di certo.
![]() |
https://blog.libero.it/ricomincioda7/trackback.php?msg=16612141
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun Trackback
|
|
|
Inviato da: atapo
il 19/09/2023 alle 23:32
Inviato da: magdalene57
il 04/09/2023 alle 14:22
Inviato da: atapo
il 03/09/2023 alle 23:42
Inviato da: cassetta2
il 09/08/2023 alle 10:42
Inviato da: atapo
il 19/05/2023 alle 12:00