Creato da mantide_atea81 il 08/01/2004
il falso assoluto

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

Silentvoidbubriskacassetta2entropia81After_The_Ordealnice_girls_wantedmassimopaitaTwobecome1mantide_atea81anymalove69seal101LibronelblUpabracharlieWaittsexariess
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #22Messaggio #24 »

Ars rhetorica

Post n°23 pubblicato il 15 Maggio 2005 da mantide_atea81
 

Giorni fa ho dovuto chiedere scusa per aver suggerito quella che per me è regola da sempre.. “Se non sai, taci”,.. Spocchioso  atto di sicumera? Bhé….si,temo sia stato interpretato più o meno in qst modo..…

Tollero poco le frasi di circostanza..durante i brevi spostamenti in treno ho sempre con me gli auricolari d‘emergenza, da indossare per risparmiarmi le battute obbligate sul “più e il meno” .. chè son solo rumore.

Riesco a rinunciare al silenzio solo per un buon motivo…Una risata, la musica ,…. Chopin ….o cio’ che per me ha una sensualità indescrivibile…uno scambio di opinioni…

Discutere è il mio diletto..

Quasi non ho preferenze sul tema…perché anche il più frivolo ti conduce inevitabilmente (sesi puo’ contare su un bagaglio di meditate considerazioni) ad un coinvolgente intreccio di idee..

L’opinione si insinua quando ancora ti sembra un che di estraneo…matura in segreto , nel silenzio di riflessioni intime e private, di cose non dette, come fa il corpo dell’adolescente.. E poi .. quando giunge la sua primavera .. ogni idea vuole esibirsi…lo fa perché cerca il diverso da se.. Sola , non puo’ riprodursi…sola non è fertile…

le opinioni desiderano il confronto, danza dai movimenti armoniosi e intriganti..tenzone dalle regole millenarie e non scritte.. E’ ,(abuso della metafora)..come nell’incontro della donna e dell’uomo…lotta passionale , sfida ed intrigo..

Quando l’incanto è interrotto da un “dai …su…non discutete”…(a tavola con amici è ormai la regola..segno dell’impecoramento dilagante: avere una opinione non è più “politically correct”) è come una suocera che entra nella stanza del talamo mentre si consuma l’amorosa contesa ..

E amareggiata constato che l’impotenza concettuale si diffonde..

Basta un “perché?” e la maschera cade giù…nell’oblio delle motivazioni qualunquiste preconfezionate (“tanto una volta seduti sulla poltrona sono tutti uguali….” , oppure “la mafia? Io non l’ho mai vista” -SIC!!!-) Ed il mio “perché?”ch’era pieno di speranza ..che l’”opinione” in tutta la sua estraneità e mi si palesasse ….è visto come un attacco personale , una violenza ..L‘interlocutore si azzittisce, si irrita, mugugna , o …inveisce… “credi d’essere depositaria della verità? ….” "No…..una opinione non è mai verità…è solo una metà che cerca un passionale incontro ….no..no,nulla....."

Non ho saputo ,né voluto spiegargli il perché della mia delusione…e ho presentato le mie scuse.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Silentvoid
Silentvoid il 15/05/05 alle 02:57 via WEB
Quando vuoi, come vuoi, se vuoi. Possiamo discuter di OGNI cosa. Che confini non esistono. Davvero... ah, che quasi mi dimenticavo...per me, sarà quattro volte sì. Un bacio. Un bacio forte.
(Rispondi)
occhiodivolpe
occhiodivolpe il 15/05/05 alle 07:38 via WEB
...:-)...e.
(Rispondi)
kubrick23
kubrick23 il 16/05/05 alle 18:38 via WEB
Mi sà che parlerai sempre più con te stessa.....dubito che ci sia qualcuno così stupido da farsi trattare come un demente solo perchè non ha frequentato un interessantissimo corso di giurisprudenza.....
(Rispondi)
 
kubrick23
kubrick23 il 16/05/05 alle 19:48 via WEB
chiarire..........spero che sia così spero sia davvero come dici tu
(Rispondi)
kubrick23
kubrick23 il 16/05/05 alle 18:42 via WEB
A proposito di impecoramento....questa davvero potevi risparmiartela....il tuo problema è che non sai discutere sai solo produrre sermoni che autovaluti e autodirigi senza nessun rispetto degli altri...se qualcuno ti dice che non è il caso di discutere forse è perchè te e la tua politicca del cazzo avete scocciato....
(Rispondi)
 
kubrick23
kubrick23 il 16/05/05 alle 19:51 via WEB
impulsivo......vabè non è una scusante
(Rispondi)
 
kubrick23
kubrick23 il 16/05/05 alle 19:53 via WEB
ti consiglio......di cancellare tutto questo.........poi decidi tu.......
(Rispondi)
el.brazo.onofre
el.brazo.onofre il 16/05/05 alle 20:56 via WEB
“O miei animali,” rispose Zarathustra “continuate a discorrere ancora così, e lasciate che io vi ascolti! Il vostro discorrere mi rianima in tal modo che quando chiacchierate, il mondo mi appare come un giardino. Come è bello che esistano parole e suoni: non sono forse le parole e i suoni come arcobaleni e ponti illusori fra ciò che è eternamente diviso? Ad ogni anima appartiene un altro mondo; per ogni anima un'altra anima è un aldilà (...)" F.Nietzsche, "Così parlò Zarathustra", Il Convalescente ;))))
(Rispondi)
 
mantide_atea81
mantide_atea81 il 16/05/05 alle 21:28 via WEB
siamo monadi...forse la vera comprensione è utopia, una impressione evanescente..
(Rispondi)
 
 
el.brazo.onofre
el.brazo.onofre il 17/05/05 alle 17:07 via WEB
L'idea di un accordo tra gli uomini è una idea metafisica, basta sulla convinzione che esistano dei significati che trascendono ogni azione e ogni intenzione umana. Ma non è così. L'uomo è uomo in quanto è costruttore di significati, che sono naturalemnte tutt'altro che condivisi. Da qui, come suggerisce Karl Otto Apel, la necessità di una etica del discorso, cioè la costruzione comune di un piano di dialogo e di confronto (NON, attenzione, di significati), sulla base del quale il confronto e la discussione stessa possano svolgersi proficuamente e nel pieno rispetto delle diversità culturali e di opinioni. Discutere dunque, non si PUO', si DEVE. :)
(Rispondi)
 
 
 
ciroilgrande28
ciroilgrande28 il 17/05/05 alle 17:48 via WEB
Dunque se è necessario definire un etica del discorso e quindi stabilire delle regole del gioco accettate dai partecipanti, come prescindere dal significato dei termini? Di più, il significato è addirittura riferibile tanto ai termini fondamentali del discorso quanto(se non forse di più) alla definizione dell'etica medesima. Cioè se io conosco le regole del tennis ma non posseggo una cognizione minima della componente materiale(cos'è la pallina, la racchetta, il campo di gioco, ecc..) come faccio a far coincidere l'idea con la cosa?
(Rispondi) (Vedi gli altri 7 commenti )
 
 
 
el.brazo.onofre
el.brazo.onofre il 17/05/05 alle 18:46 via WEB
Perché, tu credi all'esistenza delle cose in sé? :)
(Rispondi)
 
 
 
ciroilgrande28
ciroilgrande28 il 17/05/05 alle 19:41 via WEB
Credo nell'esistenza delle cose in sè come limite al rincorrersi di interrogativi concettuali scaturenti nell'abisso della relatività assoluta. Un specie di assicurazione contro la pazzia. Diciamo pure che per costruire un dato futuro abbiamo bisogno delle "illussioni necessarie". Bene il credere nell'esistenza di un cosa e del relativo valore rappresenta una delle tante illusioni necessarie che ci costringono.
(Rispondi)
 
 
 
el.brazo.onofre
el.brazo.onofre il 17/05/05 alle 21:58 via WEB
Uhm, sì, capisco. E cos'è una "cosa in sé" allora? :)
(Rispondi)
 
 
 
mantide_atea81
mantide_atea81 il 17/05/05 alle 22:04 via WEB
ecco...appunto...questo intendevo ;) Perdonate l'interruzione,continuate, vi prego! :)
(Rispondi)
 
 
 
el.brazo.onofre
el.brazo.onofre il 18/05/05 alle 19:57 via WEB
Oh guarda, il giorno in cui troverai qualcuno che ti sa dere una defizione di "cosa in sé" senza usare il linguaggio e la sua logica, sarà un gran giorno per l'umanità e suoneranno le campane a festa :o))))
(Rispondi)
 
 
 
mantide_atea81
mantide_atea81 il 19/05/05 alle 12:04 via WEB
..mi riferivo alla "contesa" in corso non alla specifica questione filosofica state affrontando :)
(Rispondi)
 
 
 
el.brazo.onofre
el.brazo.onofre il 19/05/05 alle 17:57 via WEB
Ma io mica contendo niente a nessuno! Mi piace discutere e capire, ecco tutto ;)))))
(Rispondi)
ciroilgrande28
ciroilgrande28 il 17/05/05 alle 14:08 via WEB
La difficoltà di comunicare: quando esistono distonie concettuali sul termine comunicare, ci si rinfaccia un tutto inintelleggibile.Partire da Socrate e dall'accordo sul significato dei termini. Troppo facile? Troppo difficile? Già fatto? E perchè allora nella società dell'informazione dilagante ci si capisce sempre di meno?
(Rispondi)
 
mantide_atea81
mantide_atea81 il 17/05/05 alle 19:15 via WEB
Forse..perchè il confronto mette in pericolo le poche fragili e traballanti certezze indotte.. e richiare di perderle, fa paura. Conseguenza immediata: ira, violenza verbale , chiusura. Non ci si capisce, perchè esercitare il dubbio è pericoloso..ed il dubbio di non sapere necessariamente ogni cosa è l'unica cosa che ci mette nella condizione di capire. Magari il problema fosse solo un accordo sul significato da dare alle parole.. una serie di postille terminologiche e sarebbe fatta. P.S.la metafora me l'hai ispirata tu...benvenuto, "straniero"...
(Rispondi)
ciroilgrande28
ciroilgrande28 il 17/05/05 alle 14:20 via WEB
Punto due. La politica è presente in ogni atto che compiamo. La politica può intendersi in due modi. 1°Azione secondo interesse da parte del protagonista(quelli che votiamo). 2°Creazione del comune sentire e rafforzamento socio-economico di alcuni gruppi sociali(il nostro agire quotidiano). Il protagonista di cui sopra cerca di modificare lo stato delle cose ed è a sua volta influenzato dallo stato delle cose. Ogni nostra azione che magari fa diventare più potente un gruppo sociale(vedere un canale televisivo piuttosto che un altro, comprare una marca di birra piuttosto che un'altra, far finta di non vedere delle cose per pura comodità personale, ecc...) inevitabilmente ne colpisce altri. Il giusto ed il non giusto appartiene alla sfera della valutazione soggettiva. La valutazione ha bisogno d'informazioni. Le informazioni arrivano dai diversi canali(libri, tv, internet, musica, papà, mamma, ecc). Prima di accusare: pensare. Prima di cancellare la politica: pensare a chi ne trae vantaggio. Prima di non vedere le cose: temere di non aver mai pensato. Si accettano critiche....
(Rispondi)
ciroilgrande28
ciroilgrande28 il 17/05/05 alle 14:23 via WEB
Terzo paragrafo. Consiglio a chi ha dato il consiglio di non dare consigli.... Non si accettano critiche!
(Rispondi)
isotropico
isotropico il 19/05/05 alle 11:36 via WEB
El brazo mi ha detto che fai Astronomia a Padova. Matteo continua a dire che la cosa è interessante, dal momento che anch'io faccio Astronomia a Padova. Se ciò non corrisponde a verità, beh, scusami. Ciao.
(Rispondi)
 
mantide_atea81
mantide_atea81 il 19/05/05 alle 12:00 via WEB
Ehm..io!? No, no..Giurisprudenza a Bari,e lo si deduce parecchio chiaramente dal mio blog! E poi, di grazia, chi è Matteo!? ;) Alla prossima!
(Rispondi)
 
 
isotropico
isotropico il 19/05/05 alle 13:29 via WEB
Non ho letto tutto il tuo blog. Pardon, avrò capito male. Se passi per Padova vienimi a trovare. Ciao e scusa.
(Rispondi)
 
 
 
mantide_atea81
mantide_atea81 il 21/05/05 alle 17:38 via WEB
E di che? ;) passerò a trovarti..al tuo blog.
(Rispondi)
DeadStar
DeadStar il 30/05/05 alle 16:38 via WEB
ma come ho fatto a stare lontano un mese da questo blog!!!!!!! :) Ogni concetto che recepiamo che non corrisponde con l'idea che ci eravamo fatti di un determinato argomento ci arricchisce perchè ci costringere a riflettere, a rielaborare, a contaminare se necessario. E la contaminazione è il seme della vita. Non solo senza discussione e contrasto non c'è vita, ma senza discussioni tra punti opposti non c'è vita. Purtroppo ci sono e ci saranno sempre persone per le quali una "discussione" ha senso solo se "in un'unica direzione" ovvero discutere sul perchè la si pensa allo stesso modo...ed in questi giorni ne sto avando, come se fosse necessario, la prova. Poi ci sono persone come te.... Salutoni!!!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963