Blog
Un blog creato da uforobot il 23/02/2005

le ali nella testa

e il pensiero vola

 
 

IL MIO SITO

Pane e parole: come coniugare due grandi passioni

Nutrizione e Scrittura

Articoli, approfondimenti, progetti didattici ed eventi formativi

Vuoi organizzare un corso di nutrizione nella tua città? Vuoi ricevere le mie News Nutrizionali? Scrivimi: giusi.durso@libero.it

Consulta i corsi di Giusi D'Urso su MieiCorsi

Leggi l'ultimo articolo

 Leggi il mio intervento su Panorama

Leggi il mio intervento su Il Salvagente

La mia rubrica su Bambino Naturale

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Coulomb2003cassetta2mariomancino.mvenere_privata.xgundam_65cantine.dursonicobosc2008occhiodivolpe2marilenamusettigreg.braden2012lu641unafatastregamusoneumbertopaperino70_10Steamy.Girl
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 56
 

 

« IL mio prossimo libroBere il cielo »

Non desiderare...

Non aveva più il cuore. Continuava a cercarlo, nella parte sinistra del torace, ma non sentiva più il solito familiare tum tum, sotto il palmo caldo della mano. Eppure da sempre, da quando aveva sentito quello di suo padre, egli lo aveva trovato tutte le volte che, per gioco o per rassicurazione, era andato a cercarlo. Proprio lì, sempre nello stesso posto, fra lo sterno e il capezzolo sinistro. Nel suo petto glabro di bimbo, sul torace largo e irsuto di uomo. Tum tum tum tum. Il ritmo della mia vita, pensava ogni volta. Il ritmo del mio respiro, dell'ardore che metto in ogni cosa, dell'ira che mi squassa in due, della gioia che mi sorprende davanti alla mia donna.

Non desiderare la roba d'altri. E' peccato, non si fa. Eppure, si era detto mille volte, è umano, è normale. Il suo compagno di banco aveva una collezione di figurine magnifica. Non c'era niente che potesse renderlo più felice in quegli anni, che gli aumentasse i battiti del cuore. Tutti quei rettangoli perfetti con le immagini dei calciatori sorridenti, schierati come soldati nell'album senza neppure una piega. Ordinati, a fare bella mostra di sè... Non desiderare la roba d'altri. Neppure una volta? No, è peccato, non si fa.
Il collega con quella bellissima casa sulla collina. Tanto spazio per i suo figli, l'aria buona che li fa crescere sani e la luce, il giardino e l'officina per passare il tempo. Il vialetto con i cipressi in fila, come damigelle che s'inchinano al passaggio del vento e le aiuole coi colori di tulipani. Se solo avesse potuto... tum tum...tum tum...

Non si fa.

Lei gli passò accanto un giorno. Accanto ai sensi o al cuore, non lo ricorda bene adesso. Ma sa di averla sentita arrivare, con il suo lieve fruscio di seta fra le gambe snelle. Sa che in quel momento il cuore fece un tum di troppo e gli saltò nel petto, dicendogli a suo modo che qualcosa stava per cambiare. Non aveva mai percepito un desiderio così forte; d'improvviso dai suoi pensieri era emersa, come da un fondale sconosciuto, un'isola ignota dalla quale non riusciva o non voleva più fare ritorno. Dalle sue rive mirava la costa familiare e consumata dagli attracchi e gli sembrava che rimanere al largo, su una terra meno ferma ma più rigogliosa all'occhio, potesse rinvigorirgli il battito del cuore. Ancora una volta.

Non desiderare la donna d'altri. Per quanto sia umano, comune, scontato, tarlo costante della carne, dolce dolore e novella euforia... non desiderarla, mai, è peccato.
Guardala senza toccare, pensala senza sognare, amala senza soffrire.

Non ha più il cuore, ormai da tempo. Ogni tanto se ne ricorda e cerca nel torace canuto. Nessun rumore, il ritmo è sparito, lasciando solo il respiro stanco. Non prova alcun dolore, non ha alcun rimpianto, nè sa dove quel rassicurante tum tum sia finito. Non se lo chiede più, 

non vuole,

non brama,

non spera,

non teme,

non vive,

non ama.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/riflettendo/trackback.php?msg=7697820

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
foxseye
foxseye il 20/09/09 alle 16:24 via WEB
cm me ... clicco e nn trovo il mio blog .... :( ma li scuoio ... avrà il loro scalpo :) bacio , e.
 
 
uforobot
uforobot il 20/09/09 alle 16:26 via WEB
coraggio!
 
lotardiaz
lotardiaz il 20/09/09 alle 16:29 via WEB
ho sbirciato un pochino il tuo blog un po ti invidio per come scrivi ,anche a me piace tanto ma non ho le basi aaaah aaah aaaah sai a scuola bigiavo pero' sono diventato bravo a bowling ciao e complimenti tu leggero' spesso
 
 
uforobot
uforobot il 20/09/09 alle 16:33 via WEB
grazie, sei gentile. com'è che si dice? i primi a scuola non sempre saranno i primi nella vita... :)) Torna presto.
 
vidal52
vidal52 il 15/10/09 alle 15:45 via WEB
Bellissimo! I miei complimenti. Una bella scrittura, elegante, stilisticamente raffinata e ricercata. Pensieri come immagini, che si stampano nella mente mentre li leggi. E quella proibizione che ritorna sempre e toglie la capacità di vivere al protaginista di questo piccolo racconto. Sono veramente affascinato.
 
 
uforobot
uforobot il 15/10/09 alle 19:00 via WEB
ti ringrzio, sei molto gentile.
 
QuattroManiSulPiano
QuattroManiSulPiano il 07/05/11 alle 23:50 via WEB
sei patrimonio dell'universo fai sognare..chiunque... io sogno..
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

ULTIMI COMMENTI

Cosa cambia? Nulla. E tutto.
Inviato da: cassetta2
il 02/01/2022 alle 11:32
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
Ma quanto è bello quello che hai scritto... devo dire che è...
Inviato da: Marion20
il 24/07/2015 alle 16:42
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 09/04/2014 alle 11:50
 
da dove inizio?? dall'egiziano?? ^___^
Inviato da: LaPisanaDiPadova
il 30/07/2013 alle 09:13
 
 

IL BENE TOLTO

E' uscita la seconda edizione de

Il bene tolto
Romanzo di Giusi D'Urso

Felici Editore, Pisa

 

 Scarica l'estratto

Leggi la recensione più recente

 

 

MANGIANDO IN ALLEGRIA

Mangiare sano e inquinare meno: proviamo?

Un libro di Giusi D'Urso e Paola Iacopetti
Illustrazioni di Michela Volpini

Felici Editore

 

Un libro per tutta la famiglia.
Leggi un
assaggio!

 

...PAROLE...

"La parola collega la traccia visibile alla cosa invisibile, alla cosa assente, alla cosa desiderata o temuta, come un fragile ponte di fortuna gettato sul vuoto."

Italo Calvino

Lezioni americane

 

COPYRIGHT

Creative Commons License
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.
Attenzione: tutto il contenuto di questo blog è protetto da copyright
(informativa)

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963