Rigitans

don uòlter


oggi non ho grande ispirazione nel postare, anche se avrei un paio di arretrati, che non so se realizzerò.ho deciso di parlare di un argomento ormai successo giorni fa, ma che non è mai male ricordare, soprattutto per il futuro.
il signor veltroni, ufficialmente primo cittadino di roma ( che ormai inizio a disconoscere) in una giornata di fine caldo dicembre decise di fare ciò che aveva"minacciato"(promesso) tempo addietro: l'intitolazione a giovanni paolo secondo della NOSTRA stazione termini, qui a roma.lo fece a ridosso delle feste(natalizie, non a caso), e durante lo sciopero della stampa.lo fece con la rappresentanza vaticana ed istituzionale del comune, bloccando tutta la galleria, dove passano migliaia di persone, utenti, pendolari, viaggiatori. creando non pochi problemi a queste persone.quel giorno non si inaugurò semplicemente una colonna "storta" a wojtyla(che può anche meritare un certo rispetto e riconoscenza), è stato fatto molto di piu'.quel giorno, oltre alla dedica c'è stata la volontà di cambiare il nome in stazione termini-giovanni paolo II. pur continuandosi a chiamare ovviamente stazione termini... ma a me le sfumature interessano eccome.quel giorno c'è stato un patetico dono alla Kiesa(lo scrivo con la k per provocasion): la svendita della stazione romana, il prostrarsi e inginocchiarsi di fronte al vaticano.qualcosa di laicamente inaccettabile e frustrante.potevano dedicargli una strada, un museo. no, la stazione, importantissima per la nostra comunità.poi c'è stata la protesta dei laici, la manifestazione(appoggiata tra i tanti anche dai radicali di sinistra), e qualcosa cambiò.ritirata di uòlter..."ma no, dai, la chies...ehm, la stazione non l'ho cambiata di nome, era solo un piccolo riconoscimento ad un grande papa..."peccato che giornali e tg dicevano esattamente l'opposto.caro uòlt, sappiamo che stai scalpitando per candidarti a prossimo presidente del consiglio(speri di battere fini, conquistando voti nel centrodestra),e che quindi hai bisogno dell'appoggio della chiesa ( mussolini fece la stesa cosa sai? i famosi patti lateranensi, in cambio del silenzio sul regime), ma così non è un po' troppo? non inizia ad essere palese? un po' piu' di stile uòlt! dai, ce la puoi fare!ma sempre piu'difficilmente avrai il mio voto con quest'atteggiamento "plurale"...