Rigitans

il nucleare della discordia


qui in italia si parla di riattivare vecchie centrali, di sfruttare vecchie centrali sovietiche per far fruttare denari all'enel, che piu' che ente nazionale dell energia elettrica sembra una s.p.a., una multinazionale assetata del nostro sangue, vendiamo la nostra anima al nuovo dio enel, invece di risparmiare energia sprechiamola, tanto ci saranno i reattori atomici radioattivi a regalarci energia pulita. si fa per dire pulita, per quanto riguarda l'emissione di co2 alla produzione, ma per il resto lo sappiamo...in francia č il terzo incidente con tanto di fuga radioattiva in 3 settimane...ma chissā quanti incidenti ci sono stati finora senza che noi avessimo l onore di essere informati dall'informazione italiana, completamente tramortita dai poteri forti che sono proprietari dei mezzi di informazione, che dovrebbero garantirci una giusta e sana democrazia(cosa che evidentemente non č).ma siete ancora convinti che sia il caso di proseguire sul nucleare?100 operai contaminati dovrebbero far riflettere la stessa francia, come dovrebbero farla riflettere il fatto che da qui a 20 dovranno chiedere sacrifici ai cittadini francesi per sostituire le attuali centrali con nuove srutture per pareggiare la produzione di energia da nucleare. si, parlo di pareggiare, non aumentare, perchč non credo ci saranno i soldi. le nazioni piu' intelligenti, piu' sensibili, hanno fatto la scelta giusta: uscire dal nucleare. lo hanno fatto paesi come germania e spagna, e sulla stessa via anche norvegia e svezia. vedrete che il futuro sarā segnato da paesi del secondo-terzo mondo(ci sarā anche l'italia) che vorranno il nucleare per maggior approvvigionamento di energia, e paesi avanzati che punteranno sul risparmio e l'efficienza energetica, oltre che sulle rinnovabili.e anche l'italia dovrebbe puntare all'innovazione, alle tecnologie meno impattanti, e dovrebbe puntare sul metano. energia pulita rispetto alle altre, che possiamo autoprodurre...sapete come? con i rifiuti...si quelli organici...sapete, i resti di frutta, verdura, carne, foglie, queste cose qui. energia pulita da rifiuti non inquinanti...e poi ci sono le feci...si, quele animali ma anche quelle umane, perchč no? ora sono un problema, ma in futuro saranno una risorsa.oppure, possiamo costruire centrali nucleari di vecchia tecnologia salvo poi tra pochi anni pentirci per l'ennesima volta della nostra scelta sul piano energetico, mordendoci le mani(ricordo che grazie ai nostri politicanti non abbiamo un piano energetico nazionale che č fondamentale per non continuare ad errare e a far sprofondare il paese nella miseria).nel frattempo escono fuori altri altarini su dell'utri e i suoi rapporti con amii mafiosi e ndranghetari . che schifo.