Rigitans

l'ecologia per la destra è inutile. poveri stolti!


aggiornamento: ho caricato finalmente il video! temporaneamente ho cambiato il template e messo il videobox in alto, senza farne un post specifico, è un video che commenta la definitiva (presunta) rottura tra veltroni e di pietro, e alcuni retroscenza di questa situazione. in piu' il mio ultimo post su splinder, piu' light
Bene, la gentaccia che ora sta al governo ha chiesto i voti ai cittadini promettendo tante cose per il rilancio del Paese mentre per ora i primi problemi sono stati quelli legati alla giustizia di Berlusconi. Però il tempo per qualche controriforma non gli manca mica, come la Gelmini appunto, un altro paio di governi così e torniamo al sistema ottocentesco (copyright di D'alema).Nel frattempo stiamo completamente dimenticandoci di uno dei problemi piu' grandi dell'Italia e del nostro pianeta, ovvero le questioni ambientali. Il ministro Prestigiacomo (lo vogliamo ricordare che è Imprenditore?secondo me è uno stupro metterla all'ambiente come mettere la Carfagna alle pari opportunità..) fino a pochi giorni fa era completamente assente dalla politica, però non disdegnava lasciare interviste per le riviste per femmine dalla bassa concentrazione dei neuroni. Ora si è fatta sentire, ma era meglio che stava zitta .Mentre il governo toglieva tutti i fondi all'ambiente  messi dal precedente ministro Pecoraro Scanio(ad esempio contro il dissesto idrogeologico, che è un allarme grave che ogni tanto fa qualche morto) la nostra ministra dell'ambiente de' noantri inizia ad avere brillanti idee, come privatizzare i parchi regionali , dove potrebbero costruire e far pagare i biglietto, oppure spingere sul nucleare, quando l'Italia non se lo può permettere(sarebbe piu' efficiente puntare sul risparmio energetico), fino a chiedere sia a Kyoto sia all'Europa una deroga al programma di riduzione degli inquinamenti. Una faccia come il culo insomma.Per rafforzare questa disastrosa posizione si uniscono anche Brunetta, Frattini e altri. Per fortuna l'europa tuona  e risponde negativamente con forti critiche (come sull'immigrazione) a queste minacce . Brunetta dice che queste politiche ambientaliste sono folli , e il governo ufficialmente chiede un anno di stop  per ragionare su alternative (magari meno utili).Per fortuna c'è gente come Jeremy Rifkin che ricorda che se proprio non si vuole attuare una politica ecologista alternativa si può puntare sul business verde  per alleviare i danni economici all'ambiente, che ricadono sulla nostra salute.
Voglio infine sponsorizzare alcune notizie che rilanciano le linee ecologiste in Italia, a cominciare dai concorsi di Nonsolopuntaperotti  e di Repubblica , entrambi che chiedono di fotografare gli ecomostri in giro per l'Italia, oppure una proposta in Romania a Bucarest secondo cui chi si sposa e chi si compra un'automobile deve piantare un albero , passando per un riordino degli acquisti alimentari , dove la gente punta su prodotti locali e genuini, cercando ovviamente il risparmio.
Finiamo la carrellata con la Coldiretti  che propone la moda con fibre autarchiche , cioè alcune fibre prodotte in Italia per rilanciare il mercato interno visto che importiamo sempre piu' prodotti dall'estero con sempre meno qualità. Invece così riduciamo i trasporti di questi prodotti producendo meno inquinamento, avendo prodotti economici e anche di qualità.Salviamo l'ambiente, salviamo la nostra salute.p.s.: a chi va di leggere il mio ultimo post sul blog di splinder ...