Rigitans

Post ecologico


Oltre a questo breve video (una volta tanto breve, e senza la mia faccia!) volevo segnalare alcune cose ecologiche.Innanzitutto che quest anno a Natale ho incartato i regali con della carta di giornale, e della pubblicità. Pensateci: spendiamo soldi per la carta da regalo, che in realtà non costa poco, per cui si usa spesso carta non riciclata, quindi sono stati abbattuti alberi. Oppure è fatta di plastica. Quell incarto in pochi secondi verrà strappato e buttato nel secchio. Se va bene verrà riciclato, se va male (o se stiamo in Italia) viene bruciato nei termoinceneritori).Invece la carta dei giornali che compriamo, o dei free press, o della pubblicità, è carta che ci ritroviamo già, una risorsa gratuita che dovremmo buttare. utilizzandola per impacchettare i regali ritarderemo semplicemente la fine della sua vita che è già segnata, risparmiando materiale e soldi, due piccioni con una fava.Vi lascio segnalandovi su Repubblica una raccolta di foto fatte in Sardegna di flora e fauna, e un'intervista ad uno scrittore che ha creato un thriller ecologico.