Rigitans

PetrolioVSEcologia: meglio costoso o economico?


Sembrerà una domanda banale ma scoprirete che non è così. C'é stato un periodo recente in cui abbiamo visto un'impennata dei prezzi del petrolio, dovuto agli scommettitori/speculatori, che scommettendo velocemente il possibile aumento del petrolio, ed essendo un grande numero in poco tempo, ha praticamente realizzato lo stesso aumento (la profezia che si autoverifica). Questo perchè tutto è spendibile, giocabile in borsa, come se fosse un monopoli finanziario, ma spesso ciò ha ricadute enormi sulla realtà economica internazionale. Il sottoscritto è per l'abolizione della borsa, proprio per una questione etica prima di tutto.Detto questo, abbiamo notato come il petrolio a 150 dollari al barile abbia causato problemi, infatti la vendita delle auto è diminuita, si è incominciati a spostarsi di piu' con il trasporto pubblico, con la bici e a piedi sui tratti brevi. Qualcuno ha pensato che era la volta buona per cambiare pagina dal punto di vista energetico. Purtroppo la bolla speculativa è scoppiata e in breve tempo ci siamo ritrovati il petrolio sotto i 40 dollari al barile. Questo potrebbe far pensare che a questo punto il mercato del petrolio sarà di nuovo fiorente...e invece non è proprio così.Se il petrolio diminuisce troppo di prezzo, non diventa piu' così conveniente estrarlo, visti i costi di estrazione, raffinazione etc, quindi sarebbe antieconomico. Paradossalmente un basso prezzo del petrolio potrebbe essere la vera tomba di questo combustibile fossile. Non a caso è notizia di oggi che molte petroliere non scaricano piu' i barili dell oro nero, restano a largo, ferme, in attesa di un aumento dei prezzi. Questo anche perchè la minor distribuzione di petrolio, a parità di domanda, dovrebbe (secondo il modellod ella domanda e dell'offerta) riaumentare i prezzi. Altra profezia che si autoavvera quindi: magie delle speculazioni economiche.Comunque, sia che costi tanto, o poco, o normale, un vero cambio di passo sta dalla nostra presa di coscienza come cittadini del mondo, cambiando il nostro stile di vita. Questa è la vera chiave di volta di cambio verso un'umanità ecosostenibile.