PoliticalCompulsive

Decreto svuota carceri. Quasi tutti d’accordo.


Il 78% degli italiani approva il decreto svuota carceri. Beh, non proprio io, o te, o il sig. X o il sig. Y, bensì i nostri rappresentanti. Coloro che, per intenderci, sono stati eletti da noi per governarci. Possiamo affermare, quindi, che i nostri rappresentanti hanno manifestato attraverso il loro voto la nostra volontà.Non è così? Questo provvedimento proprio non lo volevi ? Volevi sì una riforma carceraria, condizioni migliori per i detenuti, ma non il riversamento sul territorio di circa seimila colpevoli di reati che non sconteranno la pena? Tanto più che, se riflettiamo solo un po’ , il problema rimane irrisolto?Caro amico elettore italiano, questo non è un regime dittatoriale! E’ una democrazia rappresentativa e se la maggioranza degli elettori è stata correttamente rappresentata, così sia. Ma se la maggioranza degli elettori, in questo o altri casi, non la pensasse come i propri rappresentanti in parlamento? (ipotesi non del tutto improbabile)Beh, c’è poco da fare almeno fino alla scadenza del mandato. Alle successive elezioni di certo l’elettore attento non si lascerà infinocchiare riponendo, ad oltranza, la propria fiducia in chi lo ha deluso. Il cittadino “sveglio” non tratterà la politica come un campionato di calcio, non sosterrà ottusamente la “squadra del cuore” poiché avrà capito che in politica, se si sbaglia, si dà vita a “squadroni della morte” ancorché sociale e culturale. Precisazione : Con 195 sì e 57 no, il Senato ha approvato il decreto cosiddetto 'svuota carceri'.