Creato da rinnovabiliit il 15/09/2014
Rinnovabili Social Press

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

rinnovabiliitciro.alsagredo58ciaobettina0ghionnamarcociaobettinaelektraforliving1963GiuseppeLivioL2bach1962iodany1Regina_cretinalubopobetaeta7cuspides0psicologiaforense
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« RicaricaLuce Invent, Cos...Mauro Spagnolo: Nasce Pa... »

Mauro Spagnolo le novità che caratterizzeranno i trasporti di domani

Sabato 15 ottobre, alle ore 17.30, presso la Maker Faire Rome “The European Edition 4.0”, il direttore di Rinnovabili.it, Mauro Spagnolo, presenterà l’analisi sull’innovazione tecnologica legata alla mobilità.

Un appuntamento da non perdere per scoprire le nuove tecnologie che stanno ridisegnando i trasporti urbani e le nostre abitudini di vita

Mauro Spagnolo Maker Faire Rome_Muoversi nella città del futuro

La mobilità del futuro è pronta per i riflettori della “Maker Faire Rome – The European Edition 4.0”, il più grande evento europeo sull’innovazione. Il prossimo sabato 15 ottobre, all’interno dei padiglioni della Fiera Roma, uno spazio da protagonista sarà riservato per tratteggiare le tecnologie e le novità che caratterizzeranno i trasporti di domani. L’appuntamento è quello organizzato da Rinnovabili.it, quotidiano leader della comunicazione ambientale, che torna per il secondo anno consecutivo a Maker Faire, con l’obiettivo di ricostruire virtualmente corpo e cervello della mobilità 4.0.

Un evento unico durante il quale il direttore Mauro Spagnolo, partendo dalle ultime innovazioni raggiunte per i veicoli, così come per le infrastrutture, racconterà i nostri spostamenti futuri. La“ricostruzione” di Rinnovabili.it ha come punti fermi alcune delle ultime tendenze nate nel settore. A cominciare dalle driverless car, le auto senza pilota che si stanno già sperimentando oggi, con i dovuti limiti, in Europa e America. L’intelligenza sarà infatti uno degli elementi trainanti del comparto che è pronto ad evolversi dagli attuali mezzi semi automatici a veri e propri gioielli tecnologici in grado di adattarsi alle esigenze dell’utente, rimanendo costantemente connessi. D’altra parte molti dei dispositivi dei futuri veicoli senza conducente, sono già in commercio, dai sistemi di assistenza alla frenata d’emergenza a quelli per il cambio di corsia, dai fari adattivi, al parcheggio automatico.

Più si consoliderà la tendenza all’automatizzazione e alla connessione, più sarà facile scardinare la mobilità da una concezione che oggi favorisce nettamente l’auto privata a favore di un uso più collettivo e condiviso. Dal car sharing al car pooling, i trasporti stanno ampliando i propri confini di servizi on demand gestibili semplicemente attraverso app sul proprio smartphone o tablet.

Automatica, connessa, condivisa, ma soprattutto ecologica. Con le pressioni del nuovo Patto sul Clima – l’Accordo di Parigi – e gli scandali sulle emissioni che hanno investito l’automotive mondiale, l’imperativo è ora “muoversi inquinando il meno possibile”. Si parlerà dunque anche di mobilità elettrica, in tutte le sue taglie e declinazioni, dai veicoli plug-in a quelli a fuel cell alimentate con l’idrogeno, dalle auto ibride a quelle dotate di carrozzerie fotovoltaiche. Ma si discuterà anche di gestione intelligente delle flotte pubbliche e private, di logistica urbana smart e soluzioni infrastrutturali integrate.

Mauro Spagnolo_Muoversi nella città del Futuro_Maker Faire Rome 2016

“L’innovazione tecnologica nei sistemi di mobilità urbana sta cambiando radicalmente gli stili di vita dei cittadini – afferma Mauro Spagnolo – Una rivoluzione drastica di cui non percepiamo ancora la portata, ma che trasformerà le nostre modalità di spostamento rendendole, sicuramente, più efficienti, sicure e, specialmente, meno impattanti sull’ambiente”.

L’appuntamento è il prossimo sabato 15 ottobre, ore 17.30, a “Maker Faire Rome – The European Edition 4.0”. Fiera di Roma.

FonteMaker Faire Rome

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/rinnovabiliit/trackback.php?msg=13460979

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963