Creato da rioerepo1 il 17/01/2010
..è una realtà che sempre esisterà, come un amore dell'anima!

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

acronlusdifatto19rioerepo1acrilsanremesesexydamilleeunanotteoceano4658fenormone0IrrequietaDsparpa1962DJ_Ponhzioceano58Vittoria_Vitale_newsVolo_di_porporapsicologiaforensebelladigiorno_mbravaragazza1956
 

Ultimi commenti

https://isolinolombardojumpy.blogspot.it/
Inviato da: rioerepo1
il 25/11/2017 alle 20:08
 
ciao da...
Inviato da: acrilsanremese
il 06/10/2016 alle 11:29
 
ciao da...
Inviato da: acrilsanremese
il 06/10/2016 alle 11:28
 
ho letto molto volentieri questo articolo.Ciao da Artecreo
Inviato da: sexydamilleeunanotte
il 13/09/2016 alle 13:22
 
http://www.acraccademia.it/Il%20Triangolo%20Lariano%20pag%202.html
Inviato da: oceano4658
il 31/07/2016 alle 16:22
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Acr? Sì.. grazie!

Post n°25 pubblicato il 15 Dicembre 2010 da rioerepo1
Foto di rioerepo1

CULTURA. A FEBBRAIO A PALAZZO REALE UNA MOSTRA DEDICATA AL GENIO MILANESE DI ARCIMBOLDO
Il Sindaco Moratti: “Un artista milanese che ha saputo sviluppare uno stile personale e innovativo”

Milano, 15 dicembre 2010 – Una mostra per celebrare un grande artista milanese: Arcimboldo. Sarà inaugurata il 10 febbraio 2011 a Palazzo Reale “Arcimboldo - Artista milanese tra Leonardo e Caravaggio”, un’esposizione curata da Sylvia Ferino, Direttrice della Pinacoteca del Kunsthistorisches Museum di Vienna,  in collaborazione con un prestigioso Comitato Scientifico formato da Giacomo Berra, Giulio Bora, Chiara Buss, Silvio Leydi, Robert Miller, Giuseppe Olmi, Caterina Pirina, Francesco Porzio, Lucia Tomasi Tongiorgi in programma fino al 22 maggio 2011.

“Una mostra nel segno della tradizione, che approfondisce la vita e le opere di un artista milanese che ha avuto grande successo alla corte degli Asburgo - spiega il Sindaco Letizia Moratti - . Un uomo che propone un’arte stravagante e di forte impatto e che, partendo dalla scuola di Leonardo, ha saputo sviluppare uno stile personale ed innovativo.  Opere che non ci lasciano indifferenti, che ci emozionano, stupiscono e, talvolta, fanno sorridere”.

“Proporre a Palazzo Reale un’esposizione sull’Arcimboldo vuol dire ricollocare l’artista nel contesto d’origine e reinterpretare lo sviluppo dell’arte lombarda coeva e a seguire - dichiara l’assessore alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory -. E non soltanto. Poiché Arcimboldo dissolve l’artificio temporale nel porsi con l’immaginazione oltre le coordinate della storia, quella da noi scritta e quella ancora da scrivere. Nella nostra società della comunicazione binaria che tende spesso alla semplificazione, il mondo dell’artista milanese rivela, così, tutta la complessità e la ricchezza dei segni, delle figure e dei simboli”.

La mostra, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, prodotta da Palazzo Reale e Skira editore, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di Milano, la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale della città di Firenze - Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi e il Kunsthistorisches Museum di Vienna, con il sostegno di Cariparma Crédit Agricole e il supporto media del Corriere della Sera, nasce in stretto collegamento con la National Gallery of Art di Washington, dove è attualmente in corso una mostra che condivide con quella milanese il nucleo fondamentale delle Teste di Arcimboldo.

Il principale obiettivo dell’esposizione milanese è quello di “restituire” Arcimboldo al suo contesto d’origine, per capire le ragioni della sua chiamata alla corte degli Asburgo (gli studi naturalistici, le coreografie per cortei e feste, o ancora i ritratti), precisare le radici culturali delle sue teste composte, e approfondire infine il ruolo giocato dall’artista nello sviluppo dei generi della natura morta e delle “pitture ridicole”.

 

. su richiesta a: info@acraccademia.it  scheda e  percorso mostra

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

News.. AUGURI x ACR e CRV? Sì'.. grazie!

Post n°24 pubblicato il 08 Novembre 2010 da rioerepo1
Foto di rioerepo1

La cosa seccante di questo mondo è che gli imbecilli sono sicuri di sé, mentre le persone intelligenti sono piene di dubbi.
informarexresistere.fr
Negli ultimi otto anni una marea di rifiuti di ogni tipo hanno viaggiato e continuano a viaggiare illegalmente per l’Italia. Sono ben 152 e inchieste relative ai traffici illeciti con 992 ordinanze di custodia cautelare , 2.966 persone denunciate, 636 aziende coinvolte. Le procure che hanno indagato
Buon Natale 2010 e Felice Anno 2011.. Nuovo!
INVITO..
arrivederci all'Hotel Hexecutive il 18/12/2010 h 18 dal ns Presidente Onorario Pasquale SALVATORE x lo scambio di AUGURI...  di buone FESTE! ACR

Egregio Sig. Merzario (Presidente di ACR-Onlus),

l'Assessore allo Sport e Tempo Libero Alan Rizzi ha il piacere di invitare
Lei, i suoi cari e i suoi soci al Concerto di Natale "Alla ricerca delle
sorgenti" del Maestro Giovanni Tenti che si terrà domenica 19 dicembre alle
ore 21.00 presso la Chiesa di Sant'Angelo - piazza Sant'Angelo 2, Milano.
Distinti saluti
La ringrazio
Claudia Cappelli - Staff di segreteria
mail.: claudia.cappelli@comune.milano.it
tel.: 0288462318
.. Sono io.. Siamo Noi di ACR che ringraziamo Lei e l'ASSESSORE RIZZI e accettiamo l'invito che ESTENDIAMO a tutti i ns collaboratori.. Milanesi!.. arrivederci al 19/12/2010 h 21...
Flavia Capelletti 15 dicembre alle ore 21.03 Rispondi  Segnala
CARISSIMI RICO,RDO A TUTTI CHE PER CHI VOLESSE RICEVERE A CASA IL NOSTRO CALENDARIO, VI VERRà SPEDITO DIRETTAMENTE A CASA CON UNA PICCOLA OFFERTA DI 5 EURO CHR POTETE EFFETTUARE ALLE SEGUENTI COORDINATE BANCARIE:

IL FILO CREATIVO DI FLAVIA ONLUS

COORDINATE INTERNAZIONALI BANCARIE 
IBAN: IT12X0551257290000000000095 
BANCA POPOLARE DI CREMONA 
GRUPPO BANCO POPOLARE 
FILIALE DI VAILATE (CR) 
CAUSALE: DONAZIONE LIBERA

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Acr? Sì grazie...

Post n°22 pubblicato il 21 Ottobre 2010 da rioerepo1
Foto di rioerepo1

http://www.comune.erba.co.it/news/utlima_ora/erbese/Erbese-24.pdf

Rio Merzario NONSENSE. 17 minuti fa · http://video.libero.it/app/play/index.html?id=292fc67b1aa5efaec453de429275aca2&ssonc=184960831 SERVIZI CIVICI. PILLITTERI MODERA CONVEGNO “QUALI RIFORME PER LA GIUSTIZIA E L’AVVOCATURA” Milano, ottobre 2010 - Lunedì 25 ottobre, alle ore 18.00, presso la sala conferenze dello “Spazio Cultura”, in via Confalonieri 38, l’assessore ai Servizi Civici Stefano Pillitteri modererà il convegno “Quali riforme per la giustizia e l’Avvocatura”, organizzato dall’Associazione “Amici della fondazione Craxi”. Oltre alla partecipazione del Sottosegretario agli Esteri Stefania Craxi, sono previsti gli interventi degli avvocati Michele Saponara (già componente del Csm), Paolo Giuggioli (Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano) e Vinicio Nardo (già Presidente della Camera Penale di Milano). “Un’occasione di confronto ad ampio raggio su temi di importanza cruciale non solo per gli operatori del diritto – osserva l’assessore Pillitteri che aggiunge - come rendere la giustizia un reale ed efficiente servizio al cittadino? Questa la questione fondamentale su cui è quanto mai necessario sviluppare un dibattito scevro da preconcetti per trovare, in concreto, le risposte necessarie per il buon funzionamento di tutto il sistema paese”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

.. ultime di ACR IL BAGGESE!

Post n°21 pubblicato il 18 Ottobre 2010 da rioerepo1
Foto di rioerepo1

http://www.youtube.com/watch?v=sQQBO97XdCk&feature=related

Carissimi
anche quest'anno la nostra Cooperativa partecipa all'Ottobre di Pace con l'intento di aprire una finestra sul contesto internazionale per ricordarci e per ribadire la necessità di un impegno e di un'etica che sappia articolare le questioni locali con quelle internazionali.
La nostra attenzione ancora una volta si rivolge all'Honduras non solo perchè lavoriamo con quel Paese oramai da dieci anni ma perchè oggi più che mai quel Paese è diventato un particolarissimo laboratorio di esperienze politiche e sociali che non sono solo di contrasto e di resistenza alla più moderna dittatura latinoamericana (il soft power di Obama nel tradizionale giardino di casa degli USA) ma che convergono su proposte innovative per il continente americano e per certi versi analoghe a proposte che tentano di farsi spazio anche nel dibattito occidentale e italiano.
Il Buen Vivir è la sintesi di questi concetti che esprimono autogestione, democrazia comunitaria e democrazia con la terra e le generazioni future, economia popolare (decrescita) anzichè sviluppismo economico (crescita del PIL).
Ne parliamo con Luther Castillo, ospite d'eccezione dell'incontro.
Luther è medico garifuna fondatore della clinica popolare di Ciriboia nel nord dell'Honduras. Luther si è laureato in medicina a Cuba e attualmente è uno dei maggiori esperti latinoamericani in medicina naturale indigena e salute comunitaria. Ha svolto molti lavori nel continente latinoamericano: in ultimo ha coordinato le brigate di salute comunitarie intervenute nel post terremoto di Haity.
Prima dell'intervento di Luther sarà proiettato il film "Piratas al Resort"  di Maribel Perez, documentario sugli interessi speculativi internazionali (anche italiani) sulla famosa Bahia de Tela.
Durante l'intermezzo si potranno gustare piatti tipici centroamericani preparati con i nostri prodotti equo e solidali e biologici.

Vi chiediamo di partecipare numerosi all'evento e di diffondere questo invito ai vostri contatti.
In allegato trovate locandino dell'incontro + un interessante articolo di Wallerstein che potrebbe introdurvi al tema.

Grazie per l'attenzione
COOPERATIVA SOCIALE  TERRE SOLIDALI
WWW.TERRESOLIDALI.IT

 20 settembre 2001

..un piccolo omaggio alla donna del mio destino... ultime di dicembre 2000 e gennaio 2001! Poesia dedicata alla donna/uomo del destino.. di Rio e Repò..




Ciao Tesoro..

sto abbracciato a te senza chiederti nulla, per timore che non sia vero che tu vivi e mi ami.

E sto abbracciato a te senza guardare e senza toccarti. Non debba mai scoprire, come credi sia successo a te.. con domande, con carezze, con baci quella solitudine immensa d'amarti solo io… dimmi che mi ami ancora.. nonostante tutto.. e che mi amerai per sempre.. anche tu! Allora io ritornerò a vivere e tu rifiorirai.. usciremo dal coma.. perché .. amore mio .. tu sei nel mio cuore e sei bellissima.. devi rifiorire e ritornare bella e viva come piaci a me.. perché tu sei la mia rosa e per te sono ancora pronto a riisfidare il mondo.. come ho già fatto.. e a vincerlo.. se sarai al mio fianco!

..terza rielaborazione .. libera.  .. di un OCEANO_R Libero.. Liberissimo
 R.. e R..... 
x info@acraccademia.it  
 http://www.acraccademia.it/


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

OSCAR INTERNAZ. CONTRO IL BULLISMO.. PREMIAZIONE IL 27 E 28 NOV. 2010 C/O C. X G. di PIAZZA OLIVELLI

Post n°19 pubblicato il 04 Ottobre 2010 da rioerepo1
Foto di rioerepo1

 

A C R = Associazione Culturale Ricreativa .. Acr - Onlus (iscritta al Registro Regionale Lombardo n°3080 del Reg. Gen. Reg. del Volontariato con Decreto n° 7864 del 29/07/2009-Sez. C. - Cultura) Tel. 0287392826 fax 02 99980500- 3402707829- 3474917193- Sede : Via delle Forze Armate,249/d-20152 Milano (Via Palma, 105 Sanremo 18038-P.za Ratti,4 Asso(Co)- 2a Sede Operativa: Vailate in via Giovanni Pascoli n. 6 CAP. 26019 Prov. Cremona -Cod. Fisc. 97365190152 - www.acraccademia.it  sergio.merzario@acraccademia.it - info@acraccademia.it  delkfino-sk@libero.it  acr-onlusl@libero.it 

 oceano-rio@libero.it  associazione@acraccademia.it

 Bando del Concorso Popolare di Poesia Oscar di ACR-ONLUS 2010 2011! h BANDO di CONCORSO di POESIA e ARTISTI Contro il BULLISMO, per la RICERCA SPORTIVA e SOLIDARIETA’ ! LIBRI, FILM, ARTE E DISEGNO/PITTURA/SCULTURA "2010/2011".L'Acr-ONLUS ; IL MILANESE e Accademia - UNIVERSITA' del LAVORO per migliorare la VITA e combattere il BULLISMO, in collaborazione (richiesta) con Unicef, Filo Creativo di Flavia, Biblioteche, Comuni, Province, Regioni, Club F. Turati di Civenna e del Triangolo Lariano, Liceo Cassini, Circolo Artistico di Sanremo, ACR/CRV e ACR IL MILANESE a Milano, Como e Sanremo . Con il patrocinio del COMUNE e PROVINCIA di MILANO e di SANREMO, dell'UNICEF della Prov. di IMPERIA ttp://www.piazzadelvolontariato.org/default.asp?id=351&idv=161  

 

Organizza

@IL XXII° CONCORSO POPOLARE di POESIA - NARRATIVA e DISEGNO - PITTURA - SCULTURA!-OSCAR INTERNAZIONALE ARTISTI CONTRO il BULLISMO e PER la RICERCA SOLIDALE "IL BAGGESE-TROFEO LOMBARDO-LIGURE"

DIALETTO, LINGUA, SPORT, SOLIDARIETA’, ELABORATI VARI di SCUOLE ELEMENTARI e MEDIE, GIOVANI e MENO GIOVANI. La partecipazione a questo concorso avviene inviando o consegnando all'ACR-ONLUS, IL MILANESE e ACR ACCADEMIA/UNIVERSITA’ e ai suoi delegati, una o più poesie, o elaborati vari (con un massimo di 5 x ogni sezione) in 4 copie, predisposte in fascicoli, per le poesie (di cui solo la prima copia, dovrà contenere i seguenti dati: Nome, Cognome e Indirizzo, Curriculum e Foto, e una accompagnatoria con gli stessi dati per gli elaborati (Qualora si desiderassero + copie dell'Antologia occorre prenotarle (€ 10,00 cadauno) e altresì se si vogliono altre poesie o opere, oltre alle vincenti si è pregati di versare € 5,00 per ogni poesia o opera aggiuntiva) della Poetessa o del Poeta partecipante, che firmerà anche per la legge sulla privacy). Indirizzo per la spedizione delle opere poetiche: acr - onlus (CCR IL BAGGESE) Via delle Forze Armate,249/d - Milano; ACR- ( IL SANREMESE) Via Palma,105 Sanremo (IM), ACR/CRV (Club Turati di Civenna e del Triangolo Lariano Asso - CO); CRV/ACR Via Matteotti (C/O Comune di Asso) - ASSO 22033 - CO); ACR ACCADEMIA Via delle Forze Armate, 249 -Cap. 20152-Milano . Termine della consegna 31 OTTOBRE 2010 per Milano e 31 GENNAIO 2011 per tutte le altre località. Le SCUOLE, DISABILI, DISAGIATI, GIOVANI CON MENO di 18 ANNI E MENO GIOVANI OLTRE I 65,manterranno alcune agevolazioni a discrezione dell'Organizzazione. I giovani e i meno giovani devono (a discrezione del Comitato Organizzativo il quale concederà la gratuità ai disabili e ai disagiati) versare 7 euro il primo elaborato o opera artistica e 5 euro ogni altro. Verrà premiato un solo elaborato/poesia/opera artistica per ogni concorrente in ogni sezione e sono 6 (Es: dall' 1° al 3° premio sez. Dialettale, Prosa, Lingua, Sport, Solidarietà e artisti contro il bullismo e per la ricerca solidale, la poesia o l'opera con il voto più alto; Menzione d'Onore, la poesia o l'opera con il voto più alto; Segnalazione della Giuria, la poesia o l'opera con il voto più alto). Premi:Oscar Internazionale della Poesia/libri, targhe, medaglie, diplomi, per e disegno/pittura e narrativa, la disponibilità economica che avanzerà, dedotte le spese organizzative verrà devoluta in BENEFICENZA all’UNICEF e al FILO CREATIVO di FLAVIA

1° 2° e 3° Classificato in prosa, dialetto e lingua,: Coppa, Diploma e Medaglia (Libro o ant. Poetica)Una o più poesie/opera con Menzioni d'Onore. Una o più poesie/opera con Segnalazioni della Giuria. Una o più poesie con Menzioni e Segnalazioni Speciali. La Giuria sarà composta da noti e importanti personaggi, nazionali, lombardi e liguri -Sarà inappellabile e INSINDACABILE, (la GIURIA NDR). La PREMIAZIONE SI TERRA' A MILANO c/o il Centro Giovani di Comunità Nuova - Piazza Olivelli angolo Via Olivieri/Forze Armate, il 27 (sabato) e il 28 (domenica) novembre 2010! SANREMO, ROMA e COMO (se ci saranno sufficienti partecipanti) nella primavera/estate del 2011. La data e il luogo, verrà confermata ai partecipanti, se risulteranno il regola con il presente bando e saranno finalisti,

..

Il Presidente di ACR-ONLUS Dario Sergio Merzario e il Presidente della giuria Pasquale Salvatore (ACCADEMIA /UNIVERSITA' del Lavoro per migliorare la VITA)

info@acraccademia.it  delfino-sk@libero.it  oceano-r@libero.it

 

LA STORIA DELL' OSCAR.. CONTRO IL BULLISMO!

 ... Nasce ventidue anni fa a Baggio/Milano,

fondato dal CCR IL BAGGESE( da un'intuizione di Rio - Sergio Dario Merzario), che dal 1998 si è trasformato nell'ACR (IL MILANESE) che lo organizza in collaborazione con ACR ACCADEMIA e con il sostegno e il patrocinio degli enti locali, delle biblioteche e dell'Unicef della Provincia di IMPERIA! Da allora si chiama "IL BAGGESE/TROFEO LOMBARDO.. ARTISTI CONTRO IL BULLISMO". In primavera è replicato anche a Sanremo ed assume la denominazione "TROFEO LOMBARDOLIGURE".. ARTISTI CONTRO IL BULLISMO. Il Concorso si rivolge a tutti  gli ARTISTI italiani e non, si è allargato su scala nazionale ed internazionale. Il bando, prevede l'inizio subito dopo la premiazione e dispone che l'invio delle OPERE ARTISTICHE sia fatto ad un apposito Comitato Organizzatore formato da ACR (IL MILANESE), esso le riceve fino al 31 ottobre di ogni anno. Le OPERE ARTISTICHE sono ammesse alla finale, dal Comitato Organizzatore, vengono selezionate e protocollate, verificando che siano inedite e che possiedano i requisiti previsti dal Bando di Concorso. Dopo questa operazione le OPERE vengono consegnate, in forma anonima, ai TRE giurati designati dal comitato organizzatore, i giurati esprimono una valutazione di merito e di scelta tra le OPERE, poi la GIURIA viene riunita dal Presidente in ACR e si procede alla somma delle motivazioni/valutazioni e dei voti (da 5 a 10) e viene stilata la graduatoria finale. Partecipano numerosi Artisti e Poeti e intere scolaresche, in quanto vi trovano la garanzia di trasparenza, serietà e non vi sono favoritismi. La partecipazione è gratuita per i disabili e i disagiati, per le scuole d'ogni ordine e grado, per i giovani fino al compimento dei 18 anni e per i meno giovani dai 65 anni compiuti in poi! Gli altri artisti e poeti partecipanti dovrebbero versare € 7,00 alla prima OPERA + € 5,00 per ogni OPERA successiva. Diciamo dovrebbero perché in realtà, avviene solo in pochi casi. Dal 2007 il Comitato Organizzatore e ACR IL MILANESE ha introdotto un'innovazione; chi vince il premio di OSCAR INTERNAZ. CONTRO IL BULLISMO, riceve dal Presidente della Giuria e dalle Autorità intervenute un'attestato di ACR e del Comune di Milano denominato "OSCAR/AMBROGINO del COMUNE di MILANO" firmato dalla Giuria, da ACR e dalle Autorità intervenute, la medaglia con il simbolo ACR (due mani che si stringono) e un Oscar, una coppa o targa( a seconda della graduatoria finale decisa dalla Giuria)! Oltre agli ARTISTI e Poeti vincitori, si prevede la consegna dell' Attestato ACR e del Comune di Milano denominata "OSCAR/AMBROGINO del COMUNE di MILANO", anche ad artisti e collaboratori di Acr e delle Istituzioni, che partecipano nel campo della cultura e delle arti, e altresì ad alcune personalità milanesi, lombarde, italiane ed europee che si sono distinte, per il sostegno e il volontariato nei confronti dei disabili e dei disagiati nel 2009/2010! Per il Concorso/Oscar 2010, verranno ammesse alla finale 150 (circa), OPERE ARTISTICHE e poetiche, selezionate tra quelle PERVENUTE ENTRO IL 31/10/2010 (OPERE di PITTURA, SCULTURA, DISEGNO, POESIE in dialetto, lingua, prosa e Elaborati di Scuole di Milano e d'Italia, per Artisti CONTRO IL BULLISMO)! E’ PREVISTA LA PARTECIPAZIONE di circa CINQUECENTO PERSONE tra ARTISTI e RAGAZZI!

Ogni anno,  viene stampato da ACR, un libro che CONTIENE le OPERE ARTISTICHE e le poesie dialettali, i racconti con le foto dei partecipanti, ARTISTI ed eminenti personalità premiate, dai giurati, e due numeri speciali del giornale (ON-LINE: WWW.ACRACCADEMIA.IT) IL MILANESE e IL BAGGESE a colori o in BIANCO e NERO, con le relative LOCANDINE.

Milano,4/10/2010

Il Presidente Sergio Dario Merzario

@

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963