Creato da: Riri_B il 26/03/2008
banalità

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

Riri_Bndraca1950PierreRochejhillkninodagaocchibelli.a
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

UFFAAAAAA!

Post n°6 pubblicato il 23 Giugno 2008 da Riri_B
 

Ecco, ci sono ricaduta!
Lo so che poi il mio sembra l'ennesimo blog in cui ci si lamenta delle cose, ma non ci posso fare niente.
Evidentemente la mia pigrizia viene vinta (quasi esclusivamente) quando vedo qualcosa che mi indigna o mi sorprende (per lo più negativamente), ma ecco a voi una nuova lamentela:

giusto una piccolissima domanda...
Ma l'otto per mille alla Chiesa Cattolica viene usato per pagarne la pubblicità?

(E i cattolici mi perdonino...)


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

"Vivi la tua condizione in sobrietà e non rivendicare diritti"

Post n°5 pubblicato il 09 Giugno 2008 da Riri_B

Questo è ciò che il Ministro delle Pari Opportunità direbbe a suo figlio scoprendolo omosessuale!!
Non ho parole..
E voi? Vedete peggio queste parole in bocca alla madre o alla ministra?
Lo so.. sono già stati gettati fiumi di parole di sdegno riguardo questa ed altre discutibili dichiarazioni, ma non me la sono sentita di rimanere zitta: devo assolutamente unirmi al coro
BUUUUUUH!
Ecco, mi sento meglio.
Mi astengo da fare commenti su frasi come "non c'è nessuna ragione per la quale lo Stato debba riconoscere le coppie omosessuali, visto che costituzionalmente sono sterili"... "per volersi bene il requisito fondamentale è poter procreare"... (che dite? testiamo la fertilità anche alle coppe eterosessuali prima di permetterne l'unione?)
Qualcuno per favore illumini la signora ministra sul significato della parola "amore" e giusto per inciso, Roma è prima di tutto la capitale d'Italia, sede di parlamento e ministeri (ma forse non dovrei spiegarlo io..) e nessuno si è mai sognato di affermare che essendo "la capitale della cristianità" una manifestazione a Roma per i diritti dei lavoratori è provocatoria.. quindi perchè dovrebbe esserlo una per i diritti degli omosessuali?
cose da pazzi.. davvero..

solo una lettera aperta ci potrà salvare..............................

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Generazione X 

Post n°4 pubblicato il 15 Aprile 2008 da Riri_B
 

Dividi et impera? .. no, non funziona più, perchè alla lunga i "divisi" capiscono l'andazzo e fanno la rivoluzione.
Il modo per "imperare" adesso è quello di farci sprofondare nell'ignoranza, nell'assenza di cultura di contenuti e di informazione.
Guardo con invidia alla Finlandia, paese che negli ultimi decenni si è autotassato a favore dell'istruzione e della ricerca, che ha deciso di compensare la scarsità di risorse naturali irrobustendo quelle umane.
Loro si che hanno pensato al futuro dei propri figli e cercato di costruire per essi un futuro migliore.. dovreste vederli i piccoli finlandesi, soldi di cacio che si aggirano curiosi per laboratori scientifici, toccano osservano si stupiscono. State certi che ciascuno di essi troverà la propria strada, perchè ciascuno è stimolato a trovare il campo che gli è congeniale e ad esprimere al meglio le proprie capacità, scientifiche musicali manuali che siano.
A noi invece hanno tolto davvero tutto.. lo sapevate che gli insegnanti possono non correggere le "e" senza accento e le "a" senza h per non interrompere il "flusso creativo" del bambino?

Arriveremo probabilmente al punto di non saper più scrivere il nostro nome o non poter leggere quello altrui...

..ma d'altra parte i nostri governanti lo sanno perfettamente, dal momento che l'unica arma che ci hanno dato è stata una croce su di un disegno colorato..

Siamo proprio quelli della "Generazione X"
(col significato più triste che questo modo di dire abbia mai avuto)

Riri


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Anime gemelle

Post n°3 pubblicato il 31 Marzo 2008 da Riri_B
 

Cos'è l'anima gemella?
Esistono le anime gemelle?

Da quando ti ho incontrato, tutto questo non importa più, perchè è te che voglio.. che tu sia o meno la persona perfetta per me.
Non so se nel mondo esiste un'anima gemella, ma se anche bussasse alla porta del mio cuore, la troverebbe chiusa.

L'amore è proprio questo..

è il sentimento perfetto che un essere imperfetto prova verso un altro essere imperfetto


Ery
(dedicato a te..)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Sapere cosa è giusto fare e non farlo è codardia.

Post n°2 pubblicato il 27 Marzo 2008 da Riri_B
 

Confucio è un filosofo cinese che ha analizzato l'etica dei rapporti sociali e politici, quelli che enuncia sono principi di lealtà onestà rispetto delle persone e delle tradizioni (e in realtà probabilmente anche di sottomissione della donna all'uomo, ma sorvolerò per il momento su quest'aspetto vergognoso del suo pensiero :P).
E' vissuto in un periodo di turbamento degli equilibri del proprio paese, la Cina era divisa in molti stati rivali e dilagava la corruzione (vi ricorda qualcosa? :P).
Come tutti i giovani idealisti, ha cercato di apportare il proprio contributo alla risveglio (perlopiù etico) del proprio paese. I suoi strumenti erano l'osservazione dei fatti e il consiglio; viaggiò di Stato in Stato, ma in tarda età, disilluso, fece ritorno nella sua terra d'origine per dedicarsi all'insegnamento.
Il titolo dell'articolo è un suo aforisma, che esprime un concetto molto forte, quasi provocatorio letto in contesto occidentale.
Io stessa non sono completamente d'accordo, e sono un paio di giorni che mi interrogo sulla possibilità di estendere questo concetto anche a noi occidentali.
A questo punto vorrei sentire l'opinione di qualcun'altro, la domanda è questa:

è codardia sapere cosa è giusto fare e non farlo?

;)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963