Bei tempi! segnalaPOLIZIA DELLE COMUNICAZIONI) è composta dalle forze di polizia di tutto il mondo che collaborano tra loro per sconfiggere l'abuso di minori online. Il pulsante "Segnala un abuso" è un meccanismo efficace. Cliccate sul tasto in basso se siete a conoscenza di pericolo per un minore. Il predatore crea situazioni allo scopo di formare un rapporto di fiducia in linea con il bambino, con l'intento di facilitare in seguito il contatto sessuale. Questo può avvenire in chat, instant messaging, siti di social networking ed e-mail. Aiutaci e rendere internet più sicura...Aiutaci a fermare la pedofilia. PS: Sono felice dei vostri commenti, ma ai commenti preferirei la condivisione di questo post nei vostri spazi. Per favore, copia e incolla questo post ed inseriscilo in un tuo box. Grazie di cuore._A® ...tenerezza...
... per tutti! anche se a volte è difficile!!!...non aver paura...sii felice!!!...
divertente
il principe
angelo leoncino
"AMARE"
vero!!!me la ricordo molto bene...la prima volta che ho visto la neve!!!! MenuChi può scrivere sul blog
Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
|
8 marzoLA PACEGigi Trilussa
Che meraviglia!!! GRANDEAlda Merini
E' necessario che una donna lasci un segno della propria anima ad un uomo...di sè, perchè a fare l'amore siamo brave tutte. la città della mia gioventùOvviamente d'estate è una altra cosa, molto ridente e piena di fiori Le mie canzoni
IO!!!!!!! Grande Poeta anche se alcuni dicono che è VOLGARE Gigi e Renzo
Braviiiiiii
Bello e simpatico!!! Troppo forte
Post n°232 pubblicato il 23 Agosto 2021 da riririta
E mentre sono libera Di infilarmi un vestito leggero Di prendermi un cappuccino al bar Di leggere un libro Di scrivere un post su facebook. Mentre sono libera di oppormi, di credere, di decidere, di urlare, Di vivere. Mentre pianifico, progetto, sogno. Penso a quanto sono fortunata a vivere in questa parte di mondo. E penso, oggi alle donne di Kabul . Grazie Laura per aver descritto così bene la condizione delle donne!!!
Post n°231 pubblicato il 19 Luglio 2021 da riririta
Altra fontana poco notata... ora si trova davanti alla Chiesa Nuova, ma nel '600 era al centro di Piazza Campo dei Fiori. La piazza che era ed ancora è un famoso mercato, usava la fontana per tenere a bagno frutta e verdura. Nel 1622 la chiusero con un coperchio che la fa somigliare ad una terrina, da qui nasce il suo nome.
Post n°221 pubblicato il 13 Febbraio 2021 da riririta
Meno se esce e mejo se sta, ancora ci'avemo tanto da fa.... chi fa le pulizie de Pasqua "so'quattro vorte che pulisco na' finestra" La cucina poi è n'santuario e vai con cacio pepe e ajo!!! Eviteremo così de vede' la realtà, strade piazze vote senza macchine e senza regazzini e li negozi...voti a aspettà. Tutti ci'hanno sempre criticato Italiani dusordinati,caciaroni...e mo' ce copieno come li regazzini cor dettato! Ma ce voleva n'virus pe' capì che semo n'popolo pieno de risorse? Che annamo avanti co' li canti, li affanni, li buffi e le corse. Aspettamo che sto virus se levi sta' corona pe' ritornà tutti insieme alla vita bona!
|