Risorse Online

Estinzione Anticipata Prestiti e Costi


in base alla normativa sul credito al consumo, lei può procedere all’estinzione anticipata del prestito in qualunque momento. Si tratta, in effetti, di un’ottima opportunità per liberarsi del debito con la banca risparmiando sugli interessi residui.Dal giugno 2011 sono entrate in vigore nuove regole sull’estinzione anticipata dei prestiti personali e sulle relative penali. Se il suo debito residuo è inferiore a 10 mila euro, la banca non potrà richiederle alcuna penale in caso di estinzione totale del debito.Se invece la somma che deve restituire è superiore a 10 mila euro, l’istituto potrebbe richiederle le seguenti penali: l’1% massimo del debito residuo se alla scadenza del contratto manca più di un anno; lo 0,5% massimo se il contratto scadrà entro un anno, o meno. In qualunque caso, l’importo della penale non potrà superare la somma totale degli interessi residui fino alla scadenza del contratto di prestito.Se desidera sapere a quanto ammonta la somma che dovrà restituire alla banca per l’estinzione anticipata può procedere in questo modo: suddivida il suo debito residuo in quote capitale e quote interessi (il suo contratto di prestito personale dovrebbe contenere un prospetto con queste informazioni, che mostra la situazione del finanziamento allo scadere di ogni rata); prenda in considerazione soltanto le quote capitale: a queste andrà sommata l’eventuale penale prevista dalla banca.