Risorse Online

Come Valutare un Finanziamento


Proposte allettanti e condizioni vantaggiose possono costare molto care al consumatore. Ecco come puoi tutelarti e tenerti lontano dalle fregature, se decidi di chiedere un prestito o di ricorrere ad un pagamento a rate. Presta molta attenzione al contratto stipulato con la finanziaria e a tutte le fasi che precedono e seguono la firma.Per legge, le società che concedono prestiti sono obbligate a riportare, il Taeg (tasso annuo effettivo globale, indica il costo completo del prestito), la descrizione del bene o del servizio acquistato, il rapporto di esclusiva tra venditore e finanziaria. Diffida delle finanziarie che promettono di risolvere in 24 o 48 ore le richieste del prestito o finanziamento.Molto importante è capire la differenza tra Tan e Taeg. Su questo argomento è possibile vedere questa guida presente sul sito Dizionarioeconomico.com.Le pubblicità devono indicare chiaramente il Taeg e il periodo di validità dell'offerta. I tassi di interesse, i prezzi, le spese e ogni altra condizione relativa all'offerta, devono essere esposti anche nei locali aperti al pubblico. Chiedi tutte le condizioni contrattuali prima di firmare il contratto, richiedi il testo e analizzalo bene.Diffida delle finanziarie che sollecitano la firma. Non fidarti di ciò che viene detto a voce: conta solo ciò che è scritto nel contratto firmato. Nei contratti alcune clausole devono essere firmate a parte. In pratica si chiede di dichiarare di aver preso visione di alcuni articoli specifici del contratto.Leggi questi passaggi con maggiore attenzione. In particolare, controlla gli oneri in caso di mora, le modalità di recesso e di estinzione anticipata. Se i tassi, sono molto più bassi di quelli di mercato, verifica tutte le condizioni contrattuali. Se sono troppo alti, rischi di essere vittima dei cosiddetti usurai.Controlla con pazienza le tabelle ministeriali che indicano i tassi di interesse medi (validi per un trimestre). Diffida degli intermediari finanziari che pretendono somme anticipate ancora prima di avviare l'istruttoria della pratica di finanziamento. Queste somme non vanno pagate per nessuna ragione.Rispetta le date di scadenza per il pagamento delle rate, perchè una dimenticanza può costare cara. Rischi di venire schedato come "cattivo pagatore" nelle banche dati delle società finanziarie e di avere difficoltà a ottenere un altro credito.Per comunicazioni importanti, invia sempre tramite a/r una lettera scritta, anche nel caso in cui non sia espressamente richiesta. Se sorgono problemi, contatta un'associazione di consumatori oppure un legale.