Risorse Online

Lavoro e Stipendi Telecomunicazioni


Quello delle telecomunicazioni lo scorso anno è stato uno dei settori in Italia dove le retribuzioni sono cresciute di meno. In base ai dati resi noti dall’Istituto Nazionale di Statistica, infatti, su base annua le retribuzioni nel comparto delle telecomunicazioni sono cresciute dell’1,1%, ovverosia poco sopra il livello dell’inflazione attestatosi a +0,8%. La media per la crescita delle retribuzioni lo scorso anno è stata del 3%.I settori dell’economia dove i rialzi delle retribuzioni hanno superato la media, in in accordo con quanto riporta, tra l’altro, la Confesercenti, sono stati quelli dell’edilizia e del legno con un +4%, ed ancor di più per il settore dello smaltimento dei rifiuti e dell’acqua con un +5%.Sul versante opposto, invece, oltre al settore delle telecomunicazioni a battere la fiacca in termini di crescita delle retribuzioni, ancor di più, sono state le forze dell’ordine ed il comparto difesa con incrementi frazionali e rispettivamente pari allo 0,2% ed allo 0,3%.A livello tendenziale, nello scorso mese di dicembre, grazie anche ai miglioramenti contrattuali in alcuni settori economici, tra cui quelli del credito e del tessile, c’è stata una crescita delle retribuzioni dello 0,1%.Sebbene in molti casi gli incrementi delle retribuzioni siano superiori all’inflazione media, c’è comunque da dire che le retribuzioni poi vengono maggiormente destinate dalle famiglie verso spese obbligate e beni a alta frequenza di acquisto i cui prezzi nell’ultimo anno sono saliti oltre lo 0,8% medio di inflazione rilevato dall'Istat lo scorso anno.