Risorse Online

Disoccupazione Giovanile in Italia


Lavoro, tempo di magra in Italia. Lo rivelano i dati Istat cui si sommano quelli di Bankitalia su inoccupati e cassaintegrati. Ad essere disoccupata è l’8.6% della popolazione in età da lavoro, cui si aggiunge chi è in cassa integrazione o inoccupato, 11%. Un dato che preoccupa le associazioni dei consumatori che parlano di correre al più presto ai ripari.Fra le manovre di riparazione da mettere in atto subito, spiega Federconsumatori in una nota, c’è la detassazione delle famiglie a reddito fisso. Per loro, la crisi economica ha significato una contrazione dei consumi del 6% che sono aumentati al 12% nel periodo natalizio. E adesso che ci sono i saldi invernali, si spera in una ripresa della spesa che però tarda ad arrivare.La seconda soluzione paventata dalle associazioni, soprattutto per abbattere la disoccupazione giovanile a due cifre, è quella di incentivare le assunzioni dei ragazzi grazie al credito di imposta da erogare alle aziende virtuose. Per chi è alla ricerca di una occupazione, ecco i migliori siti dove cercare lavoro.A chi parla di mancanza di fondi per attuare le riparazioni al sistema, Federconsumatori parla di redistribuzione del reddito: lotta all’evasione fiscale, rendite finanziarie tassate al 20% come nel resto d’Europa e tassazione dei grandi patrimoni. Non è escluso, per la Federazione dei consumatori, che risorse possano arrivare anche da sussidi di solidarietà da parte degli alti redditi.