...A SARONNO

Nuova statistica, risultati in peggioramento.


La strategia fagiolara di voler portare più automobili a transitare per le vie cittadine è demenziale di fronte ai dati statistici sugli infortuni stradali, nel 2017 secondo l'ufficio preposto gli incidenti rilevati sono stati SOLO 215, un inezia nei confronti dei 254 del 2016, dei 248 del 2015 o dei 273 del 214; ma a fronte di questi dati, che dovrebbero far tirare un sospiro di sollievo e rilevare che negli ultimi anni gli interventi sulla sicurezza stradale hanno avuto successo, c'è qualcosa che non torna: gli investimenti di pedoni e di ciclisti non diminuiscono. Sono 56 le persone coinvolte a piedi o in bici in incidenti, erano 59 nel 2016 e 54 nel 2015. Inoltre il numero di feriti in incidenti stradali è rimasto pressoché inalterato: 166 nel 2016, 167 nel 2017.Ora di fronte ai numeri diramati dall'ufficio comunale risulta sorprendente che alla diminuzione degli incidenti rilevati non corrisponda una diminuzione di pedoni o ciclisti coinvolti in incidenti. Ciò significa che è in aumento l'insicurezza stradale per gli utenti deboli della strada.----------------------------------------------------------------------------------                     anno 2012        2013      2014       2015     2016      2017incidenti              269               252        273        248        254       215feriti                   198                166        176        155        166       167deceduti                                      2          2                          1          1pedoni coinvolti     32                  20         34          27           21        30ciclisti coinvolti      37                  27         27          27           38        26---------------------------------------------------------------------------------------