R. NON SAPEVA RIDERE

VERIFICHIAMO..


Bella l'idea di far valutare il percorso dai bambini con un'emotion!!! Dobbiamo però fissare dei parametri da sottoporre ai bambini..che so potrebbe essere se le attività svolte sono interessanti, se è stato bello effettuarle, come hanno vissuto l'ascolto, se la storia è piaciuta...AGGIUNGETE VOI!!Credo però che noi docenti dobbiamo focalizzare la valutazione a livello di raggiungimento degli obiettivi..la famosa griglia che ci è rimasta a metà.. che ne dici?Noi pensavamo di verificare i seguenti obiettivi: -Ascolta con interesse brani musicali -Associa l’ ascolto musica a diverse reazioni emotive -Esprime le proprie emozioni (registro verbale) -Associa il ritmo del brano musicale al movimento e al colore (registro motorio-visivo) -Agomenta le proprie scelte -Riflette sull’associazione tra musica-emozione-colore (registro verbale) -Elabora graficamente l’associazione  musica-emozione-colore (registro grafico) -Prende coscienza della soggettività espressiva ( verbale, grafica e motoria) -Utilizza la propria voce per cantare un semplice brano -Familiarizza con il mondo musicale -Intuisce il rapporto parole e musica -Ascolta i compagniLa legenda potrebbe essere:RAGGIUNTO - PARZIALMENTE RAGGIUNTO- PIENAMENTE RAGGIUNTOSicuramente la nostra è solo un'idea, sicuramente incompleta..aspettiamo vostri suggerimenti ed ideeCiao ciao a presto!!!Mara