romolo ricapito

RIFIUTATO DA ALCUNI LIBRAI IN FRANCIA LIBRO DELLA TRIERWEILER SU FRANCOISE HOLLANDE


Ritengo veramente inutile, censorio e antidemocratico il comportamento di alcuni librai francesi, che rifiutano di vendere al pubblico il libro di Valerie Trierweiler dal titolo Merci pour ce moment, riguardanti i rapporti della donna con Francoise Hollande.Uno dei cartelli apposti nelle rivendite, recita anche: "Non abbiamo Trierweiler, ma abbiamo Hugo, Maupassant, Balzac".Sarà, ma la Trierweier è una giornalista di Paris Match e mi sembra abbastanza normale che adesso voglia scrivere su un'esperienza personale che l'ha coinvolta,ossia il tradimento ai uoi danni del Presidente francese.Vengono invece pubblicate biografie e memoriali di qualsiasi genere, anche di gente che non ha mai scritto nulla prima, soltanto perché magari essa ha qualche credito di notorietà.Volere decidere cosa il pubblico deve leggere, imponendo magari degli autori di proprio gradimento, anche se validi e "classici", è pericoloso.E' chiaro che nelle librerie si vende di tutto e spesso si compra a vanvera, ma il giudizio ultimo spetta al lettore; altrimenti gente matura e responsabile dovrebbe essere sottoposta a forme educative, diciamo così, preventive.La protesta dei librai francesi è pericolosa per molte ragioni: incrementerà le richieste del libro della Trierweiler su internet, presso i siti specializzati, anche da parte di chi normalmente non lo ha mai fatto. In questo modo, si abitua la gente a comprare "per corrispondenza" e a stare lontana dalle librerie.Chi stabilisce che io, o qualcun altro, assieme al libro dell'ex compagna di Hollande , non gradisca magari l'acquisto anche di qualche altro testo, magari meno legato all'attualità e più, diciamo così, "consono" alle preferenze di certi librai dall'aria snob?Detto questo, spero che "Grazie per questo momento", che racconta le spiacevoli vicissitudini della Trierweiler con Hollande, arrivi presto in Italia, perché ho voglia di leggerlo e giudicarlo da me.ROMOLO RICAPITO