romolo ricapito

LE TETTE DELLA MORIC, IL PIANTO DI BROSIO, IL TONFO DELLA CARRA': LA TV E' RINATA?


La televisione non è più di moda? Lo sostengono in tanti: questo storico mezzo di comunicazione, sarebbe stato ormai surclassato da internet, dai tablet, etc..Niente di più falso.La tv, anche se non si aggiorna troppo, è diventata "colei" che fornisce spesso materia prima per alcune notizie che poi vengono discusse sul web, sui forum ma anche sui siti giornalistici.Un esempio: la nuova edizione di Scherzi a Parte, patrocinata dalle Iene.Lo scherzo fatto a Paolo Brosio,:il giornalista fatto oggetto di una finta telefonata di Papa Francesco, scoppiato in lacrime, ha fatto discutere, indignare e ha generato opinioni contrastanti, a favore o contro la trasmissione.C'è stato anche un accordo economico con Brosio, che non voleva mandare lo sketch in onda previa la sua autorizzazione, necessaria e indispensabile per la divulgazione dello stesso.Ora si parla (e si straparla) del seno di Nina Moric, mostrato durante un altro "sketch" dalla modella croata, che madre natura avrebbe dotato di ben quattro capezzoli. Poi c'è il programma della Carrà, Forte Forte Forte: da quando è iniziato, è tutto un assalto, sempre su internet, alla formula del talent, definito brutto e costoso.E così' via.Ora, col "ripristino" dell' Isola dei famosi , targata Mediaset, è tacito che sarà tutto un chiacchiericcio, sempre su internet, sulle imprese dei "naufraghi", da Rocco Siffredi a Catherine Spaak.In un vecchio brano Renato Zero, alludendo alla Rai, intonava: ti allatta dall'antenna.Ora la Rai, Mediaset e anche qualche canale del digitale terrestre, che trasmette dall'  Albania, riforniscono di "materia prima" il gossip, o le notizie che devono riempire innumerevoli pagine su internet, mezzo che ha bisogno della tv se non per sopravvivere, per potere attrarre l'attenzione dei naviganti.ROMOLO RICAPITO