romolo ricapito

AL BANO E ROMINA VINCONO LA SFIDA SU RAI UNO


Il Concerto in prima serata di Al Bano e Romina dall'Arena di Verona pare aver funzionato . L'effetto nostalgia c'era, ma è stato superato dall'attualizzazione di certe proposte musicali che, agli esordi giudicate zuccherose hanno retto al tempo, alla fine imponendosi come un connubio di voci e note interessante.Dunque valido anche dal piano artistico.Romina è apparsa immarcescibile nel fascino e nella grazia, ritemprata dall'affetto del pubblico e dalla ritrovata intesa artistica con l'ex coniuge, mentre tra gli ospiti sono apparsi in forma come sempre i Ricchi e Poveri, forti di un hit (Sarà perché ti amo) davvero per tutte le stagioni e le generazioni.E' chiaro che le melodie apparentemente "facili" del pop sono in realtà frutto di scritture musicali che possono sfidare, il tempo, almeno in alcuni casi . Non è facile infatti che una canzone sopravviva per decenni.Ha giovato anche l'effeftto Hollywood, con Romina impegnata in un duetto col fratello Tyrone Power Jr, uomo di classe e clone perfetto del Tyrone di Sangue e Arena. Un Pippo Baudo invecchiato, ma sempre in forma, ha celebrato il tutto, nel ruolo del vecchio saggio, del Grande Puffo o del Mago Merlino.Insomma , il duo Carrisi si è preso la sua rivincita, dopo tante prese in giro e ironie che hanno accompagnato la sua carriera, gli alti e i bassi.Nel momento in cui molti cantautori storici hanno abbracciato la pensione, o si limitano a qualche comparsata occasionale, soprattutto con libri editi al posto di canzoni inedite, Al Bano e Romina hanno vinto non solo grazie alla nostalgia, ma soprattutto con la loro capacità di sapersi riproporre in modo semplice, efficace e senza presunzione, perciò hanno vinto la sfida.ROMOLO RICAPITO