romolo ricapito

VIP POVERI, VIP RICCHI: LO SCONTRO MASTELLONI-VENIER


Ho visto in tv un servizio sugli artisti falliti o, per meglio dire, in bolletta.Si è parlato dei 900 euro di pensione di Orietta Berti e dei 625 di Leopoldo Mastelloni.Le cronache hanno riportato la vicenda dell'attacco di Mastelloni all'amica Mara Venier, "colpevole" di non averlo aiutato nel "bisogno". Così come anche Catherine Spaak, anche lei citata dall'attore in una intervista al Fatto Quotidiano.Ma la Venier, piccata, ha scritto una mail a Dagospia, sostendo di conoscere appena Mastelloni e di avere dirottato agli autori di una trasmissione da lei condotta la richiesta dell'attore napoletano di essere ospitato, istanza caduta nel vuoto.Abbastanza recente poi sono il caso di Luciana Turina , che avrebbe comunque ottenuto una piccola parte in teatro  .Questi risvolti drammatici, o patetici, sono percepiti dal pubblico con simpatia, ma a volte con fastidio.Indipendentemente dai personaggi citati, il pubblico pensa: nella vita hai guadagnato tanto, ti sei mangiato tutto, ora che vuoi?Ma la cosa più brutta è vedere un altro risvolto, implicito: i vip "poveri" prendersela con quelli ricchi, o considerati più fortunati, perché "sordi" alle richieste d'aiuto o così come da loro è percepito.I vip "ricchi", reputando di essere meritevoli di tale fortuna, per il talento più che per il caso (ma non sempre così) si allontanano da colleghi "poveri", reputando che tale mancanza di mezzi possa "contaminarli ", ovvero ridurre anche'essi in miseria, come in una sorta di contagio, simile alla peste bubbonica.ROMOLO RICAPITO