romolo ricapito

SANREMO ESCLUSI: l'AMAREZZA DI SCIALPI, DONATELLA RETTORE, MARCELLA BELLA


Le esclusioni dal Festival di Sanremo pesano, ma a volte servono, magari, per farsi un po' di pubblicità.Credo che sia il caso del cantante Scialpi, che voleva presentarsi sul palco dell'Ariston col compagno ( o marito) con una canzone che è un inno alle coppie omosessuali.Rifiutata: da qui sospetti da parte di Scialpi (o Shalpy, come si fa chiamare da un po' ) di discriminazioni.Curioso il caso della cantante Syria, che ha dichiarato di avere saputo dell'esclusione la sera prima della scelta fatale: un sms di Carlo Conti la ragguagliava sul "no".Ma non è stato detto che fino all'ultimo i cantanti non sanno nulla dell'ammissione o della loro defenestrazione?Escluso Paolo Vallesi.Qualcuno si chiederà : chi è?Ebbe successo molti anni fa con La Forza della Vita.Poi l'oblio: Sanremo avrebbe potuto riportarlo in auge (nelle sue intenzioni) ma nulla. Ben diverso il caso di Donatella Rettore : l'estrosa cantante, ormai sessantenne, ha dichiarato che prima di "andarsene" (dove, non si sa) vuole lasciare una traccia facendo il botto,Per adesso il botto lo potrà fare magari a Capodanno, comprando dei fuochi d'artificio.Anche Marcella Bella è tra gli esclusi: nella lista "nera" figurerebbe anche il fratello, Gianni Bella. Non si sa se la coppia intendeva presentarsi in gara in un duetto. La cosiddetta "vecchia guardia" dunque è stata fermata, nel tentativo degli organizzatori di offrire una kermesse che riaccoglie i cantanti che ebbero successo coi talent show. La televisione dunque divora la televisione e la Rai prende in prestito cantanti lanciati anche e soprattutto dalla tv commerciale. Ma al di là di tutto, essendo la musica più in voga suonata altrove, su Sanremo la frase "una risata vi seppellirà" rischia di sgretolare una manifestazione ormai prevedibile e istituzionale quanto e più della politica della Prima Repubblica.ROMOLO RICAPITO