romolo ricapito

Libri da regalare per Natale: attenti alle fregature


Libri che si regalano a Natale.Alcune testate dirigono il traffico, ovvero tendono a pubblicizzare quei romanzi che non si sono venduti, sono brutti, oppure vecchi di mesi.Ciò potrebbe fare parte di una "strategia" tendente a compiacere editori amici, o autori che si intende aiutare?Ma perché non proporre libri nuovi, trascurati dal pubblico o con temi interessanti, creando recensioni apposite?Me lo chiedo anche perché poi quei lettori che ascolteranno i "consigli" della stampa o della critica "interessati" e che poi alla fine si ritroveranno con testi scadenti tra le mani, non daranno retta più né agli autori dei suddetti capolavori e neppure ai giornalisti ...recensionisti della domenica. Consiglio perciò i potenziali lettori di non farsi influenzare dai seguenti elementi: troppa pubblicità a libri già in classifica, recensioni sospette, consigli per gli acquisti dei soliti testi che "girano" nell'ambiente da tempo, ma che godono di fama sinistra.ROMOLO RICAPITO