romolo ricapito

Aria Condizionata Killer


Tra le malattie professionali, non vengono mai elencate quelle che conseguono ai danni dall'aria condizionata.Oggi in farmacia ho assistito a una testimonianza pratica: una donna, acquistando ogni genere di confezioni relative a medicinali per le sintomatologie da raffreddamento e influenzali, si confessava con la farmacista di averne abbastanza dell'aria condizionata all'interno dell'istituto di credito nel quale lavora.La signora, quasi disperata, lamentava di prestare lavoro in una stanza, da sola: la stanza fredda come una ghiacciaia.E si riformava del funzionamento dell'aria condizionata all'interno della farmacia, che è regolabile, come le hanno confermato all'interno.Per la signora, diciamo così, freddolosa, all'interno della banca l'impianto viene regolato per tutto il perimetro del locale in maniera uguale.E dunque, essendo l'unica a lamentarsi del freddo, ha concluso che forse la stanza, più piccola delle altre, risulterebbe eccessivamente refrigerata rispetto a quelle dei colleghi, che già la chiamano "esagerata" o "sfaticata": cioè sfrutterebbe l'argomento "aria condizionata" per mettersi in malattia.La donna prima di abbandonare la farmacia ha dichiarato di vivere al contrario le stagioni: l'inverno a mezze maniche (posto di lavoro riscaldatissimo) e l'estate con la coperta sulle ginocchia.Esagerazione di un'impiegata troppo sensibile ai cambi climatici o realtà?"Chi mi ripaga dei soldi spesi in farmaci per spese extra", il suo affondo finale.RR