romolo ricapito

Bebè balla sulle note di Beat It di Michael Jackson


Nel corso del Tg4 di mezzasera ho seguito un servizio sui congedi parentali dal lavoro, quelli che una volta erano prerogativa esclusiva delle mamme dopo la maternità ma che adesso sono richiesti anche dai padri per accudire i bebè.Tali congedi costituirebbero adesso il 15 per cento a fronte di un 7 per cento circa rispetto a qualche anno fa. E' stato dunque lodato l'impegno degli uomini nell'accudimento degli   ultimi nati, ma i filmati mostrati erano stranieri perché parlati in inglese e perciò americani.In uno si vedeva un giovane padre che faceva ballare il bebè di quattro mesi su di un tavolino.I piedini erano guidati dalle mani del genitore che freneticamente li muoveva sull'onda del successo dance di Michael Jackson, "Beat It".La danza diventava sempre più frenetica, coi caratteristici passi mossi da Jackson nei suoi video adattati al neonato.Neonato che era appeso al collo del padre in una specie di borsa contenitiva.Il brano musicale veniva identificato erroneamente dallo speaker come "Moonlight" in realtà egli si riferiva al moonwalk, così come è chiamata la movenza di danza di Michael Jackson, che la adoperava nelle coreografie per camminare all'indietro.A parte la gaffe musicale, è inutile che i padri si improvvisino baby sitter come nel caso dell'uomo che insegna a ballare i successi di Jackson al figlioletto.A parte la riproposizione di modelli ormai anacronistici, imporre danze a esserini così piccoli allo scopo di ritrarli nei video lo trovo sconvenientemente diseducativo.ROMOLO RICAPITO