romolo ricapito

In tv Marcella Bella


Seguo le trasmissioni "notturne" su Rai Uno riguardanti i profili musicali di cantanti di grande successo condotte da Gigi Marzullo.Nella puntata dedicata a Marcella Bella, ben fornita di immagini di repertorio, il critico musicale della trasmissione reiterava il seguente parere: una cantante tradizionale dal pubblico popolare, cioè classica.Insomma, quasi si parlasse della bravissima Nilla Pizzi.Per carità, tutto si accetta, ma sono un fan di Marcella e dunque dissento per i seguenti motivi.Il brano che la rivelò a un Festival di Sanremo, "Montagne Verdi",che fu ripreso all'estero da Rita Pavone, fu di rottura col passato, come lo fu la celebre pettinatura a cespuglio.Più avanti, con Nessuno Mai, ecco un brano da disco music, prima ancora che la disco fosse inventata dall'italiano Giorgio Moroder!Trasgressione all'interno di questa composizione perché si parla di un'amante delusa.Altra trasgressione "erotica" nel celebre pezzo Nell'Aria, per non parlare di nel Mio Cielo Puro, con testi di Mogol e musica sempre di Gianni Bella.Anche con canzoni più recenti, come Femmina Bella di Malgioglio e Uomo Bastardo, presentata a Sanremo, Marcella ha proposto brani non scontati, sempre tra erotismo e raffinatezza, non scadendo nel volgare.Concludendo, penso che a Marcella non si sia voluto "perdonare" il fatto di avere avuto sempre e comunque un consenso "popolare", quello che però non manca a nuove leve come Emma Marrone e Alessandra Amoroso.RR