romolo ricapito

Daniele Bossari: ha vinto il G.F.Vip sconfiggendo insicurezze e fantasmi


La finale del Grande Fratello: non mi è piaciuta la morale legata alla vittoria di Daniele Bossari.E' stato a lungo proposta, sui giornali ma anche dal vincitore stesso in numerose confessioni pubbliche dalla "Casa", la parabola della sua caduta, causata da insuccesso sopraggiunto intorno ai 40 anni.A un certo punto non fu più richiesto dalla show biz e il telefono smise di squillare.Si è detto che Bossari ha dovuto combattere contro i "mostri", o certi fantasmi, ossia i demoni che lo ossessionavano, causa appunto l' insuccesso conclamato.Depressione, problemi di convivenza con la compagna Filippa che ne ha parlato anche alla rivista Chi diretta da Signorini: Bossari si è ritrovato chiuso in casa e in se stesso , mettendo in crisi anche un rapporto sentimentale di quindici anni e più.L'ingresso nella casa del Grande Fratello Vip è stato propedeutico al riscatto, alla rinascita e al superamento di angosce esistenziali, che si sono trasformate in certezze di vita grazie alla sensazione di "poter piacere ancora al pubblico". Nell'ultima puntata ho udito Daniele Bossari dal confessionale pronunciarsi in questa maniera: adesso sono diventato uomo.In una parte del programma relativo sempre all 'ultima puntata, si sono visti gli anziani genitori di Bossari assistere dal salotto di casa al pianto a dirotto e angoscioso del loro Daniele in un filmato tratto dal G.F Vip.Figliol prodigo che rincuoravano parlando alla telecamera, incoraggiandolo perché aveva fatto un bel percorso televisivo col Grande Fratello Vip .Complimenti al vincitore comunque, ma questo dramma che è un misto di Dostoevskij e "video killed the radio star" mi è parso il trionfo decadentista non tanto di una sorta di Ritratto di Dorian Gray 2017, ma più un contenuto appartenente a un delirio televisivo sterile e falso.Con tanti disoccupati, gente in cerca di lavoro e in difficoltà economica in giro per tutta la Penisola dobbiamo assistere all'esaltazione di un recupero, che non è quello di un ex tossicodipendente o di un malato terminale, ma di un conduttore di programmi per giovani che, invecchiando, non ha saputo stare al passo con la maturità sopraggiunta. Il Grande Fratello Vip deve essere un intrattenimento e non la "Cura" (ah dimenticavo: hanno messo anche il pezzo di Battiato come sottofondo della storia di Bossari) per salvare chi si è perso nei labirinti della tv.Insomma, non attribuiamo al reality show di Canale 5 virtù taumaturgiche, con Ilary Blasi trasformata da conduttrice in infermiera dell'anima e Cristiano Malgioglio che applaudiva stancamente il vincitore vestito di rosso come uno strambo cardinale.ROMOLO RICAPITO