romolo ricapito

Filiberto, il fascino della monarchia in politica


Leggo su un quotidiano che Emanuele Filiberto di Savoia, da un sondaggio, sarebbe simpatico a molti connazionali per una ipotetica discesa in campo in politica.La cosa non mi stupisce, anche se il nobile rampollo era sparito dalla circolazione da molto, dopo avere giovato di una popolarità televisiva, per la partecipazione al talent show Ballando con le Stelle e al Festival di Sanremo.Si parla di un ipotetico partito neo monarchico, che unisca attualità a valori del passato.Credo che tali nuove proposte siano sempre bene accette, sul piano logistico, anche perchè le facce dei politici di riferimento, pur col cambio di governo, sono sempre le stesse.La novità va bene, manca però il programma e la conferma della discesa in campo.Prevedo che Emanuele Filiberto raccoglierebbe molti voti tra gli italiani all'estero, essendo un personaggio che ha molto di europeo, per l'apolmb nobile e perchè ha viaggiato.Inoltre molti italiani che vivono altrove subiscono ancora il fascino dell'antica monarchia, tramesso loro dai nonni.RR