romolo ricapito

VALERIA MARINI: IL COMPLOTTO CONTRO DI LEI CHE PARTE DA BARI


Come volevasi dimostrare: Valeria Marini non soltanto ha smentito Patrizia D'Addario, che afferma di essere stata sua amica e di avere alloggiato nella sua abitazione a Roma nel corso del 2004, ma sospetta un complotto ai suoi danni, forse per punirla, non avendo mai nascosto la sua simpatia per Berlusconi. Ed essere simpatizzanti del premier può essere pericoloso, almeno nell'ambiente dello spettacolo, popolato per la maggior parte da comunisti. Complotto che si estenderebbe ( e questo è divertente) ad alcune foto appena scattate alla Marini in una spiaggia della Sardegna, dove la showgirl appare cicciona. Scherzi dei fotografi che l'hanno ingrassata col fotoshop al contrario, accusa lei . Insomma, Valeria Marini non si scompone per delle grane create ad arte allo scopo di screditarla, avendone viste di peggio. Ad esempio, quando per anni ha difeso il compagno Vittorio Cecchi Gori dagli attacchi di una certa magistratura, magistratura che guarda caso colpisce spesso e volentieri anche il Presidente del Consiglio, con inchieste fuori luogo.Ma dove mira la D'Addario? Cosa può ricavare da tutta questa pubblicità? Soldi da interviste e servizi, anche dall'estero? Il dubbio è lecito. E intanto Noemi Letizia sembra ormai accantonata, si spera definitivamente, davanti a tante nuove pruriginose relazioni, tutte da provare. Piuttosto, a inquietare è un sottobosco barese di arrivisti privi di scrupoli. Imprenditori, o piccoli imprenditori, che cercano di farsi strada in maniera scaltra e spregiudicata, ragazze ormai mature che fremono per partecipare a feste dell'high society pechè a Bari si annoiano. Bari, una città piena di problemi, dove l'essere conta meno dell'apparire e arrivare fa rima con lo scavalcare gli altri per ottenere i più grandi vantaggi col minimo sforzo. Malaffare, cocaina, scalate sociali fatte coi più squallidi mezzi, magari tentando di legare il proprio nome a quello delle più alte istituzioni, provocando polveroni fastidiosi quanto inutili, perchè destabilizzano anche se solo temporaneamente gli sforzi del governo , portando nuovi veleni sui banchi di Montecitorio.ROMOLO RICAPITOromolo.ricapito@libero.itGiornalista