Ma veramente pensavi

Incombente


la festa della donna. Domani. Festa che ha un suo perche'. Basta cercare su google e sipuo' leggere da cosa nasce, una vicenda tragica, che col tempo ha aquisito un valore simbolico verso la figura della donna, la donna mamma, moglie, lavoratrice per lo piu'. Da anni, si festeggia tale ricorrenza, andando a cena, solo con amiche/colleghe, addirittura alcuni lcali, vietano l'ingresso ai maschietti fino ad una certa ora. Tutto cio' ben venga. Come per ogni festa, ci sono le critiche, che una donna e' donna tutto l'anno non solo l'8 marzo... che e' consumistica, etc. Oppure che escono qulle donne che solitamente, non escono mai di casa.. e allora? Che si godano almeno questa sera. Durante l'anno quante volte viene valorizzata la figura della donna? Qnate volte ci sntiamo gratificate per il pranzo che prepariamo tutti i giorni? O per la roba che laviamo stendiamo e stiriamo? O per essere sempre puntuali all'uscita di scuola, danza, palestra dei nostri figli? Quante volte ci gratificano che la casa e' pulita, accogliente, per la spesa fatta, per lavorare e gestire la casa e famiglia? E ora, depositate pure le mimose chemipiaccionotantotanto