il mio tempo libero

Una piccola perla di Liguria


Camogli località ligure. Camogli ,ovvero la casa delle mogli, si chiama cosi la bella cittadina in provincia di Genova,perchè il colore delle case che si affacciano sul mare sarebbero serviti ai marinai per trovare la stada di casa.E' storicamente un borgo di pescatori dall’antica tradizione marinara, oggi meta turistica in quanto località balneare. Il borgo marinaro di Camogli, situato nel del Golfo Paradiso, sorge proprio a ridosso del monte di Portofino, a soli 20 km da Genova. Camogli offre un paesaggio tipico dei borghi liguri, molto ospitale, con le coloratissime casette una attaccata all’altra e che si affacciano sul mare. Come da tradizione il piccolo e antico porticciolo è ancora pieno di barche da pesca e gozzi colorati, per la maggior parte di proprietà dei pescatori del posto. Tra il porticciolo e la spiaggia di Camogli sopra una roccia a picco sul mare si trova il Castello del Dragone, quale si può godere di una suggestiva vista sia a Levante che a Ponente. Da provare anche l'ottima cucina, con piatti tipici della cucina ligure ( trofie al pesto, pansotti al sugo di noce, focaccia col formaggio) e quelli tipici di Camogli: la zuppa di pesce con le 'gallette del marinaio' di San Rocco, le lasagne impastate col vino bianco di S. Fruttuoso e i dolci Camogliesi, che sembrano dei bignè fatti la crema pasticcera al rum, al cioccolato e all’arancia.