Welcome,it's my life

Quello che ci uccide è non poter sognare

 

SCONTI PER ACQUISTI SU INTERNET

Fate acquisti su amazon, aliexpress, zalando, yamamay, groupon, groupalia, unieuro, mondadori, ibs, feltrinelli, libraccio, toys center e tanti altri? Questo sito (Beruby) è il posto giusto per risparmiare ulteriormente qualcosina! Basta iscriversi e comprare quello che vi serve dai siti convenzionati e il gioco è fatto!

beruby.com - Risparmia acquistando _nline

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Disney+ Hotstar is India’s largest premium streaming...
Inviato da: kinemasterman
il 18/05/2021 alle 14:04
 
Garena Free Fire is a battle royale game, developed by 111...
Inviato da: kinemasterman
il 18/05/2021 alle 14:03
 
Kinemaster PC is a video editor app developed by...
Inviato da: kinemasterman
il 18/05/2021 alle 14:03
 
Grazie per la condivisione word counter
Inviato da: chinachin
il 14/05/2020 alle 04:10
 
Auguri!
Inviato da: Regina_cretina
il 09/10/2016 alle 09:54
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

desiderio_31silvanaesse2010kinemastermanchinachinrosarossa_84olgy120marilenadestasiopbb0natarobi66zanzybone840Eliquisapungi1950fante.59moStolen_words
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« Ridare brillantezza ai b...Help! »

I bamboccioni in Italia

Post n°20 pubblicato il 02 Marzo 2011 da rosarossa_84
 

I giovani italiani sono sempre più vecchi. Viverra a casa dei proprio genitori a trent' anni, da eccezione, si è trasformata in regola. L’Italia ha battuto un nuovo record: è il paese europeo con i giovani più vecchi. Eh sì, perché secondo alcune impietose statistiche, sono ormai circa 5 milioni e mezzo gli italiani tra i 18 e i 34 anni che vivono ancora con i propri genitori (il 69,7% del totale). Già nel lontano 2007, l’allora Ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa tuonava: «i bamboccioni fuori di casa!», rimanendo per lo più inascoltato. Oggi è un altro ministro a riaprire il dibattito: «i soldi delle pensioni per i bamboccioni!» ha proposto Renato Brunetta, Ministro della Funzione Pubblica, sostenendo di essere stato lui stesso, in tenera età, uno di loro. Quelle dei bamboccioni italiani sono storie di ordinaria normalità, di ragazzi che, per questioni economiche, preferiscono rimanere con i genitori, perché non possono permettersi l’affitto. E nel resto d’Europa? Nel resto d’Europa esiste un termine per definire questi giovani invecchiati? Ebbene sì, dunque il problema non è solamente italiano. In Francia li chiamano «Tanguy», dall’omonimo film uscito nel 2001, che narra la storia di un giovane, Tanguy appunto, che a 28 anni vive ancora con i genitori. Oppure anche «adulescent», dalla contrazione dei due termini «adulte» e «adolescence». In Germania, invece, li chiamano «nesthocker» (uccello che resta nel nido) o anche «muttersöhnchen», letteralmente “mammoni”. Insomma, in tutta Europa ridiamo di questi eterni giovani, ma loro non si fanno problemi, e continuano serenamente a vivere con la mamma ed il papà.

Io, ad esempio, a 22 anni sono andata a convire con il mio ragazzo e all'inizio lavoravo solo io. Affitto, 2 macchine, acqua, luce, gas... le spese erano tante e i soldi quelli che erano ma ce l'abbiamo fatta lo stesso, risparmiando pure! Bisogna fare qualche sacrificio e accettare qualsiasi lavoro ti venga offerto!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/rosarossa182/trackback.php?msg=9947196

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
moschettiere62
moschettiere62 il 02/03/11 alle 23:40 via WEB
La disoccupazione giovanile in Italia è salita al 29,4%. E non credo sia tutta colpa dei giovani; forse anche qualche anziano in alto loco non stà facendo il suo dovere....
 
 
rosarossa_84
rosarossa_84 il 03/03/11 alle 08:37 via WEB
Bhè, io vedo molti giovani che se non trovano un lavoro per i quale hanno studiato, non ci vanno. Io sono ragioniera e mi sono accontentata di lavorare come operaia. Un pò è anche colpa dell'Italia: quando ho finito la scuola avevo trovato da un commercialista a 300 euro al mese lavorando tutti i giorni tutto il giorno x 2 anni! Dimmi te come uno può campare! Ma anche adesso, a 27 anni, mi hanno fatto un contratto come tirocinante per 6 mesi x fare la cassiera in un supermercato!!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963