Non siamo isole - Storia di un seme che morendo fa nascere un grande albero
« Precedenti Successivi »
 

Stadi di maturazione

Davide ha appena compiuto 18 anni e i genitori gli hanno già comprato l’auto dei suoi sogni, con conseguente invidia di tutti i coetanei. Quando la mamma me l’ha detto, ho istintivamente esclamato “Ma così giovane, con un’auto tanto potente?!”E Nadia, con quel sorriso beato e la luce negli occhi, ha risposto: “Eh, cosa vuoi,…
 

Mattia, con disperazione alla ricerca di un donatore

Mattia è un ragazzo di 18 anni che vive a Delia in provincia di Caltanissetta. Da quattro anni è affetto da leucemia mieloide cronica.Nonostante tutti questi anni non siamo ancora riusciti a trovare un donatore per il trapianto. I genitori sono disperati. Abbiamo pensato allora di scrivere a tutte le associazioni ADMO di tutta Italia.…
 

Michela, il nostro caffè

E' vero, il post precedente era un poco banalotto... ma in realtà dovevo iniziare un discorso "appena appena" più serio, e non sapevo proprio come partire.Ho conosciuto Michela e suo marito Marcello nel 2007, quando nella posta elettronica dell'ADMO arrivò una mail con un appello: una donna di 35 anni cercava un donatore compatibile di midollo osseo…
 

Carota, uovo o caffè?

Ho ricevuto una mail con questo testo, che dice alcune cose piuttosto vere.  Una carota, un uovo e una tazza di caffè. Quest’ultima non sarà mai più per te quello che è sempre stata.   Una giovane ragazza venne dalla madre per lamentarsi di come la vita fosse così dura per lei. Non sapeva più come…
 

Un angolo di conforto e di confronto

Ecco una cosa che vorrei fare qui, su questo blog: parlare di morte e condividere con chi ci è passato il modo di affrontare questo momento così forte della vita.Non la nostra morte, che arriverà un giorno o l'altro, e non ci lascerà dire "Ehi, aspetta un attimo...".  Non quando capita a un conoscente, uno di cui dici,…
 

Vivere dopo un tumore

Risale al 2006 il mio primo incontro con Loredana Ranni. Fa sempre un certo effetto incontrare di persona l'autrice di un libro, quando questo ti lascia un segno, ti permette di capire, ti riapre stanze dell'anima. Loredana sa scrivere anche perché è il suo mestiere, ma quando si parla di un'esperienza personale non è così scontato,…
 

Una casa per i malati e le loro famiglie

In questi giorni sono presa dietro faccende burocratiche, ma sto pensando di scrivere qualcosa sul progetto "casa Marisa" che sta prendendo forma a Villar Perosa. Vorrei raccontare perché è nato e come sta procedendo. Nell'attesa potete dare una sbirciata qui.
 

Io e i ragazzi

Mi mette sempre in agitazione incontrare i ragazzi delle scuole superiori. Vorrei dire loro mille cose, vorrei che sapessero ascoltarmi, vorrei saper parlare al loro cuore. Sarebbe così importante per me poter spiegare loro il valore della donazione di midollo, spiegare che è un gesto così semplice ma così ricco di speranza...Tante volte incontro queste…
 

Donare, puro atto d'amore

Da ADMO Notizie 33 - Articolo di Roberta MiconiIl sorriso di un bambino irrompe dolce e pieno di  vita. Un bambino che gioca, canta, balla, regala parole cariche di amore alla sua mamma. E prima di addormentarsi le sussurra il suo sogno più grande: “Mamma, io da grande voglio vivere…”. Pochi minuti per raccontare il…
 

Si ricomincia

Il precedente post risale a quasi due anni fa. E non pensavo che avrei ricominciato a scrivere. Anche questa è un'emozione.In questo tempo sono successe molte cose. Una nuova vita è stata concepita, data alla luce e si chiama Gabriele, compirà tra poco 18 mesi. Storie e persone sono passate attraverso la mia anima: amici ritrovati; persone…
 

« Precedenti Successivi »