Creato da rossoarte il 21/10/2008

rossovivo

arte , musica e cultura

AREA PERSONALE

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

sergio.etererossoartetonino.innocentiugoscoppettaArianna1921kevinkartvololowAndrea.Contino1955RunaLudmillacassetta2lubopomiel08more05Elemento.Scostante
 

 

Una pittura istintuale quella di Sergio Etere, che non si prefigge mete predefinite, ma che valorizza il presente, l'atto creativo che si fa cosa, per chiarirsi e chiarire il mondo e il proprio sé. Protagonista è il colore, che "urla" la sua dignità, il suo voler essere guida in cammini di esplorazione. Il tratto soggettivo, però, se pure immediato, presuppone un sostrato: sono emozioni, passioni, ideali, che si reificano per essere espressi, per vivere oltre il momento. Una comunicazione biunivoca si instaura tra l'io e l'ambiente, tra l'artista e il pubblico. Non un semplice discorso empatico quello che si produce nel rivelarsi dell'opera; sono corrispondenze metafisiche che legano l'opera e l'uomo, l'individuo e la pluralità: lo sguardo coglie il messaggio e lo fa proprio, la naturalezza dello scambio favorisce la comprensione, l'individuazione delle basi comuni produce spazi di riflessione; il fatto artistico è essenzialmente fatto umano, il solipsismo si stempera nell'auspicata partecipazione, ma su tutto aleggia una tensione all'oltre, all'indefinito. Non possono trovarsi risposte, ma domande e strade sempre nuove, e il fascino è proprio questo, nel sentire appieno la vita, le sue contraddizioni, le sue incompletezze: le elaborazioni di Sergio Etere riescono a darne ragione e interpretazione.

 

 

 

 

« Sergio Etere • " Impres...Sovrapposizioni »

" Sovrapposizioni " saluti e ringraziamenti

Post n°722 pubblicato il 19 Dicembre 2016 da rossoarte

 

 I saluti ed i ringraziamenti di Sergio Etere peril Finissage dell’evento "Sovrapposizioni ", alla Chiesadi Santa Apollonia a Salerno: "Chi mi conosce bene sa che non mi piaccionogli adempimenti convenzionali; ma un saluto e un ringraziamento a tutti quelliche hanno permesso che questo evento si realizzasse mi sembra doveroso.Ringrazio la curatrice Rosa Cuccurullo , per l’ottimo lavorosvolto, per l’informazione precisa e puntuale, e per la diffusione deicontenuti operata con grande professionalità e competenza .  Unringraziamento in particolare ad Alfonso Amendola “O’professor “ per il suo inconfondibile stile nel presentarmi.  Ringrazio l’amico Pino Latronico per  l'allestimento, senza di lui sarei stato  perso e per finire grazie alla talentuosa ed immensa Annalisa Mandarino per la grafica . Ringrazio Velia Tancredi e i qualificati membri dell'Associazione"Il Centro Storico "per la squisita collaborazione durante tuttol'arco dell'evento .
 Ringrazio i tantissimi amici presenti nelle testimonianze che hannoaccompagnato l’intera manifestazione - dai preparativi allo svolgimento - suinternet, sui giornali, in tv- e soprattutto nella mente e nel cuore di chi hapartecipato, in un modo o in un altro. Giorno dopo giorno ha preso forma quelloche avevo immaginato da tempo, un movimento artistico alternativo, che dessespazio alla spontaneità e alla sperimentazione: un modo da riportare insuperficie l’irrequietudine che, in misura minore o maggiore, ci pervade. Irisultati lusinghieri e le attestazioni di stima che abbiamo ricevuto miconfermano che l’idea è stata buona, e mi invitano a nuovi “sogni”. Non unsemplice ringraziamento, quindi, a tutti , sopratutto al pubblico, sempreattento, ma un invito a non permettere che tanta innovazione si risolva in unasola settimana d’arte, per quanto intensissima. Un invito e un augurio,quindi, di ritrovarci presto per altre avventure”. 


Sergio Etere

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/rossovivo/trackback.php?msg=13484281

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

LA PITTURA DI SERGIO ETERE

 

 La pittura di Sergio Etere è immediata, istintiva, esuberante, non legata a schematismi di scuola o di corrente, libera, esplosiva, ma sempre piena di capacità espressiva. Il suo linguaggio pittorico è la manifestazione di una comunicativa centrata soprattutto sull’impatto visivo ed emotivo: una pittura che colpisce gli occhi ed il cuore, che manifesta una maestria non comune nella mescolanza dei colori, che esalta la luce forte, intensa del nostro meridione.
Tutto quello che inneggia alla vita e alla sua forza creativa è presente nei quadri di Etere, che ha al suo attivo la partecipazione a numerosi concorsi o molte mostre in varie città di Italia. Il suo stile è astratto, a volte figurativo o informale, ma sempre le sue opere riescono a portare lo spettatore in questa dimensione di fantasia e sempre le sue tele trasmettono una travolgente gioia di vivere. La positività che riesce a comunicare è una sua personale conquista, è la trasposizione su tela del suo percorso interiore e della sua necessità di comunicare, ed è quindi il suo messaggio per noi.
La sua tavolozza cromatica presenta colori caldi, i riflessi della luce danno corpo alla profondità dei soggetti, i piani della composizione rispettano un concetto quasi simmetrico dello spazio. Le scarse figure si dilatano o si volatilizzano in sottili linee che fanno della tela il percorso del suo sentimento artistico.
Arch. Giuseppe Zampino

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963