ROULETTEMANIA

MULTICOLOR


 CARI AMICI ROULETTOMANI SALVE E BUON FERRAGOSTO !E’ da un po’ che non pubblico una nuova metodologia su questo Blog. Così ho deciso di rispolverare un mio vecchio sistema (risalente a fine anni 80) che a suo tempo venne apprezzato e pubblicato su tutte le riviste dedicate alla roulette, allora ce n’erano parecchie, il Sistemista, Lotto Vincente, Totoflasch, Casinò Magazine e persino la prestigiosa edizione francese di Casinò Players. Purtroppo tutte scomparse.                        Allora mi firmavo con lo pseudonimo “MAX HAZZARD”, poi questo Nick è stato saccheggiato da diversi spudorati plagiatori, così io da molti anni l’ho abbandonato per sempre e tutto ciò che ora potete trovare sulla rete a nome Max Hazzard non mi riguarda, nella migliore delle ipotesi potrebbe essere una scopiazzatura. Ma torniamo al sistema.Il metodo “Tappeto Multicolore” che ho ribattezzato “MULTICOLOR”, prendeva ispirazione dall’opera “Come captare i pieni con la legge del terzo”, del grande Charles Van Bokstaele.                                                                                                                                        Ed ecco la mia versione, ottimizzata, forse migliorata, adattandola alle Trasversali semplici ossia LE TERZINE.Iniziamo con individuare la “Zona vincente del tappeto”. E’ facile constatare che spesso le estrazioni dei numeri formano un curioso movimento come al pin pong, esempio; 12,25,12 ,33, 6 ,19, ecc.…                                  Insomma l’uscita di un numero basso, spesso è seguita dall’apparizione di un numero più alto e viceversa, come se la pallina venisse respinta verso il campo avversario. Ecco che troviamo la prima indicazione per selezionare la sospirata area vincente. L’uscita ad esempio del n° 12 seguita dall’estrazione del 25, ci consentirà dopo l’apparizione del 12 di non considerare tutti i numeri che vanno dal 12 all’ 1, indicando così come zona più probabile (mai certa!)  quelli che vanno dal 13 al 36, mentre l’uscita del 25 eliminerà la zona-tappeto da 25 a 36 segnalando quindi come zona maggiormente probabile quella dal 24 all’uno.Si tratta di un fenomeno lapalissiano, che ovviamente così come indicato non può dare nessun vantaggio reale ma vedremo più avanti come potrà essere sfruttato ai fini del nostro gioco.Attenzione ora si entra nel vivo della strategia operativa. Trasformeremo il nostro tappeto verde in uno sgargiante tappeto MULTICOLOR, ma non useremo i numeri pieni bensì le Terzine.La prima terzina ossia i n° 1 2 3 sarà considerata VERDE. La seconda 4 5 6 BLU, la terza GIALLA e la quarta ROSA: V B G R. Poi continueremo così di seguito con tutte le altre.1                    1.2.3              VERDE2                    4.5.6              BLU3                    7.8.9              GIALLO4                    10.11.12       ROSA 5                    13.14.15       VERDE6                    16.17.18       BLU7                    19.20.21       GIALLO8                    22.23.24       ROSA 9                    25.26.27      VERDE10                28.29.30       BLU11                31.32.33       GIALLO12                34.35.36       ROSABene, a parte il bizzarro effetto cromatico a cosa serve questa suddivisione del tappeto in 4 colori?  Avremo ottenuto quattro gruppi composti ognuno da 9 numeri equamente distribuiti sulle tre dozzine, nonché 3 o 6 a vicenda su Alto e Basso (passe et manque). Provate con degli evidenziatori a colorare un tappeto così tutto vi risulterà subito più chiaro a colpo d’occhio.Ora esaminiamo le frequenze matematiche combinatorie dei 4 gruppi/colore, in totale sono 256, né una più né una meno, di queste vi sono solo 4 possibilità che 4 estrazioni consecutive diano sempre lo stesso colore, MONOCOLOR. Ve ne sono esattamente 84 che si formi una sequenza di 2 colori BICOLOR, le altre possibilità sono 152 combinazioni TRICOLOR e infine 24 QUADRICOLOR, TOTALE APPUNTO 256.Questa non è statistica (ossia una probabilità aleatoria, con mutevoli alternanze, compensate solo alla lunga dai grandi numeri), questa è MATEMATICA, certa ed inequivocabile, come ha dimostrato il suo ideatore Bokstaele nella sua opera originale. Certo anche qui incontreremo degli scarti, ma non dovrebbero essere troppo elevati.Il Bokstaele per l’individuazione della “Zona Vincente” richiedeva un’attesa di 24 numeri, ossia, per chi non si fida dei tabelloni elettronici che spesso saltano dei numeri o li sbagliano, almeno un’ora di estenuante attesa prima di poter iniziare l’attacco, poi giocava puntando nell’area vincente, contro la ripetizione degli ultimi due colori usciti, in questo modo si dovrebbero avere 144 probabilità favorevoli contro 112 contrarie, già un discreto vantaggio ma forse si può fare di meglio. Intanto il mio “protocollo di gioco” richiede un’attesa di soli tre colpi, dopodiché si prosegue senza interruzioni, esaminando esclusivamente gli ultimi tre numeri/colore usciti, gli altri non ci interesseranno più, quando esce il quarto colpo il primo dei precedenti viene eliminato così siamo già pronti per valutare la puntata successiva.Vediamo ora quali casi si possono verificare entro tre colpi consecutivi:1° Escono tre colori uguali es: 1, 15, 25 quindi V.V.V. ossia Monocolor, giocando il 4° colpo per il Bicolor. Quindi le 6 terzine appartenenti agli altri 3 colori R.G.B. situate nella “zona vincente”.   Avremo 84 combinazioni favorevoli e 4 contrarie.2° Negli ultimi tre numeri usciti troviamo due colori diversi V.V.R. Bicolor, quindi cercheremo il Tricolor puntando i due colori mancanti Blu e Giallo se fosse uscito il n° 11 punteremo le 4 terzine G. e B. presenti nell’area superiore a 11, ossia le tz 6 e7 e le tz 10 e 11. Con 144 probabilità favorevoli e 84 contrarie.3° Infine terza ed ultima combinazione possibile, V.R.G.  Tricolor, qui cercheremo una riconferma di questa combinazione che dovrebbe essere quella più favorevole, se ad esempio l’ultimo estratto fosse il n° 21 punteremo sulle 4 tz   V. G. R.  INFERIORI quindi la tz 1 , la 3, la 4, e la 5.       Ossia 152 favorevoli e 24 contrari.Cari amici lettori che avete avuto la costanza di seguirmi finora, abbiate ancora un po’ di pazienza che il bello deve ancora venire, IL RIEPILOGO DELLE REGOLE GENERALI, ALCUNI SUGGERIMENTI IMPORTANTI E UNA PARTITA REALE CON LE DESCRIZIONI DEL SUO SVILUPPO…  che posterò quanto prima, ora però visto che mi trovo a Courmayeur, consentitemi di proseguire le mie vacanze, dopo il mare della Sardegna, l’aria fresca e buona della Montagna e ben 3 Casinò a poca distanza…!Alla prossima  AD MAIORA ! 
MASSIMO AURELIOmassimo.aurelio@libero.it   
                                                                                                                               potete chiamarmi al N° 338.9719455.