ROULETTEMANIA

IN RICORDO DI CARLO DELAITI


 IN RICORDO DI CARLO DELAITI“Il Commendator Carlo Delaiti ci ha lasciati il 19 agosto 1987 a Sanremo”, scriveva Gabriele Paludi sulle pagine della rivista “IL SISTEMISTA “. (unico faro nella notte roulettistica). Quest’anno quindi cade il trentennale della sua scomparsa e non se ne ricorda quasi nessuno.     Nei vari forum rulettistici si parla di Marigny, D’alost, qualcuno arriva a ricordarsi di Bokstaele o Sadia, ma sul grande Delaiti neanche una parola. Allora consentitemi di ricordarlo e rendergli omaggio.  Carlo Delaiti, grandissimo ludologo, fondatore del "Centro Studi di Scienza e Gioco" di Bologna e direttore del "Bollettino di Informazioni Ludografiche" distribuito ai soci.  Nonché della favolosa rivista bilingue SCIENZA e GIOCO - SCIENCE et JEU                                                        A lui si deve la diffusione della cultura e dello studio della roulette in Italia.       La sua era passione pura, non scriveva certo per guadagnare soldi, diffondeva a chiunque lo richiedesse, la sua preziosa biblioteca ludologica, chiedendo esclusivamente un modestissimo compenso che a malapena copriva le spese delle copie e postali. L’abbonamento al suo “Bollettino” che conteneva una vera miniera di articoli e sistemi sul gioco della roulette, costava £ 18.000 annui, quindi milleottocento lire a numero (spedizione inclusa).                        Era una persona affabile e gentile (proprio come certi personaggi odierni, che si sberleffano a vicenda sui diversi forum). Mi ricevette a casa sua, nel centro di Bologna, io giovanissimo e ingenuo neo sistemista che giocava montanti folli sui ritardi…sigh!  Lui che con grande modestia e cortesia mi spiegava perché (a suo parere) stavo sbagliando e mi diede inestimabili consigli che ricordo, anzi rispetto, ancora adesso. Una buona metà della mia biblioteca ludologica l’ho costruita grazie a lui, purtroppo è mancato prima che la potessi completare.  Bene sono certo che gli farebbe piacere vedere ancora diffuso un suo metodo (quasi sconosciuto) pubblicato a suo tempo nei Bollettino. Si tratta di un piccolo/grande sistema su rosso e nero ideato da Lui e da Piero Benedetti (anch’egli purtroppo scomparso da tempo). I risultati ottenuti dai suoi test (manuali su permanenze autentiche) erano straordinari, gli avevo richiesto ulteriori approfondimenti, a cui, disponibile come al solito, aveva prontamente risposto, ma purtroppo non ho più ritrovato il carteggio in questione. Ed ecco i risultati ottenuti con il sistema  “L’ACQUARIO BILANCIATO”.  NUMERI (verificabili con permanenze autentiche), tratti dalla rivista del Casinò di S: Remo. TOTALE BOULES 5000. giocate sulle chance;                                                                                           Rosso e Nero, Passe et Manque, Pari e Dispari, totale colpi 15.000.              MASSIMA PUNTATA 9 pezzi                                                                                                                                                               RISULTATI OTTENUTI: +1693 Pezzi vinti. Massima esposizione (un salto) – 296  Totale attivo netto + 1.397= La vincita di 1.397 Pezzi su 5000 boules, sulle tre chances, corrisponde ad una percentuale del 27,94%. Con una media del 9% per ogni chances con tutti gli zeri pagati. A Quanto sopra (che ho riportato testualmente dal Bollettino) Il Commendatore aggiungeva e lo firmava:  -“ I dati sopra riportati sono autentici, riguardano il sistema e la relativa sperimentazione, ho in seguito riscontrato con una successiva sperimentazione che con una ulteriore modifica, si potrebbe migliorare ancora notevolmente il sistema. Infatti riguardo a tutta la sperimentazione già fatta, ho potuto rilevare che molte partite difficili sarebbero state chiuse prima, inoltre non sarebbe mai avvenuto il “SALTO” che invece abbiamo dovuto subire con le regole precedenti”            CARLO DELAITI. Ora per rendere OMAGGIO a QUESTO GRANDE UOMO, sono lieto di offrire gratuitamente ed incondizionatamente il sistema a tutti i lettori di questo Blog che, se interessati, potranno  semplicemente richiederlo inviando una email al solito indirizzo: massimo.aurelio@libero.it  AD MAIORA SEMPER! MASSIMO AURELIO