filctem HAUPT-PHARMA

verbale di riunione del 19/12/2012


VERBALE DI RIUNIONE Il giorno 19 Dicembre 2012 si sono incontrati: per l’Azienda:   per la RSU:  Polizza SanitariaLa RSU ha comunicato alla D.A i risultati del sondaggio effettuato tra i dipendenti sulla scelta della tipologia di rinnovo per la polizza sanitaria. I risultati hanno evidenziato una netta prevalenza dell’ipotesi che prevede un rinnovo della polizza attuale con un aumento del 15% del costo ed una modifica sulle condizioni di rimborso. La RSU ha comunicato inoltre alla D.A che valuterà, sulla base anche delle innovazioni che il Faschim realizzerà nel corso del 2013, un passaggio a partire dal 2014 al Fondo di assistenza previsto da CCNL. La D.A preso atto della scelta dei lavoratori procederà al rinnovo della polizza. Con riferimento esclusivamente alle trasformazioni avvenute nel periodo che va da Aprile 2012 a Dicembre 2012 la D.A, su richiesta della RSU, conferma che la trattenuta a carico del dipendente verrà effettuata su 13 mensilità senza riproporzionamento.Per le trasformazioni avvenute nel mese di Marzo 2012 questo avverrà esclusivamente per l’anno 2013.Tali condizioni hanno valore solo ed esclusivamente per la polizza oggetto di rinnovo. Qualora dovessero intervenire dei cambiamenti, quanto sopra è da considerarsi nullo. Nel mese di Gennaio verrà organizzato un incontro con la Rappresentate del Broker assicurativo al fine di verificare eventuali trattamenti diversificati per la categoria dei coniugi entrambi dipendenti. MagazzinoLa RSU ha chiesto alla D.A che anche se gli obiettivi di fatturato stabiliti nell’accordo del 19/10/2012 non saranno raggiunti, a seguito delle problematiche che si sono verificate negli ultimi mesi, di tenere in considerazione l’impegno garantito dai lavoratori. La D.A su questo punto prenderà una decisione dopo aver valutato l’esito delle spedizioni previsto per Dicembre.  AmpicillineLa D.A ha comunicato alla RSU che l’Area del riempimento delle Ampicilline rientrerà nell’accordo del 30/11/2012 in materia di riconoscimento economico. TurniLa RSU ha richiesto alla D.A che i turni di lavoro del personale impegnato nei reparti produttivi venga comunicato al personale del reparto almeno una settimana prima. La D.A su questo punto, premettendo che spesso vi sono difficoltà nella pianificazione dei turni dovute a variabili che incidono sui piani produttivi, si impegna a sensibilizzare i supervisori di reparto nel rendere noti i turni della settimana entrante entro ogni Mercoledì della settimana precedente.Le parti effettueranno incontri periodici, ogni quindici giorni, al fine di monitorarne il rispetto. Eventuali variazioni dei turni di lavoro rispetto quanto comunicato al Mercoledì dovranno essere contestualmente comunicati anche ad HR. RiposiLa D.A e la RSU hanno concordato che a seguito di esigenze produttive e/o personali del dipendente il periodo di riposo tra un turno di lavoro e l’altro, attualmente fissato in 11 ore, potrà essere derogato come stabilito all’art. 8 lettera L del CCNL, pur nel rispetto di un congruo recupero psicofisico del lavoratore interessato e stabilendo comunque un limite minimo di riposo di 9 ore.  La Direzione Aziendale                                                               La RSU