SPIRIT Of The TATTOO

Leggenda Maori  


L'origine del moko si fonda sulla leggenda del giovane Mataora che significa "volto con grande forza vitale". Da giovane Mataora sposa la principessa e Niwareka il cui padre Uetonga, e il signore degli inferi. Mataora ea cattivo e solito a picchiarela moglie, la quale dopo l'ennesimo litigio, decide di lasciarlo e tornarsenedalla sua famiglia. Mataora si pente aspramente della sua condotta con la moglie e decide di seguirla sino agli infericon l'intenzione di farsi perdonare e riportarla a casa.Il viaggio è lungo e difficile, Mataora prende molte volte strade sbagliate,finchè trova quella giusta. Arrivato finalmente dalla famiglia di Niwareka,si accorge che i disegni sul proprio viso sono molto scoloriti  per  il  sudore
causato del grande sforzo. I parenti della moglie lo deridonoper questo prendendosi gioco di lui, alla fine riesce a convincere la famiglia a fargli incontrare Uetonga, il cui volto e coperto da una miriade di linee ondulate e sottili.Dopo aver pianto e supplicato a lungo Mataora può tornare sulla terra con la moglie, prima però di lasciare gli inferi,Uetonga si offre di tatuarlo e di insegnarli ad eseguire i tatuaggi. Mentre mataora impara l'arte dei tatuaggi, Niwareka ipara l'arte della tessitura, taniko.
Insieme tornano nel regno dei vivi arricchiti di nuove conoscenze. Questa è la leggende secondola quale i Maori hanno imparato l'arte del tatuaggio e del taniko.