Servitori del Popolo

IL DIRITTO DI (NON) AVERE DIRITTI


IL DIRITTO DI (NON) AVERE DIRITTIIN VERITÀ IL SAGGIO DI RODOTÀ HA COME TITOLO "IL DIRITTO DI AVERE DIRITTI". MA QUESTA SUA RIFLESSIONE È TROPPO SEMPLICE E OVVIA PER NON TROVARE TOTALE CONDIVISIONE, ANCHE DA PARTE MIA, OVVIAMENTE, ANCHE SE SIAMO TUTTI BEN CONSAPEVOLI CHE GLI ORDINAMENTI GIURIDICI SONO OSTILI A RICONOSCERE A "TUTTI" I CITTADINI GLI STESSI DIRITTI. BASTA, CERTAMENTE, A CHIARIRE LE IDEE IL PROBLEMA ATTUALE DI RICONOSCERE ALLE COPPIE OMOSESSUALI GLI STESSI DIRITTI DELLE COPPIE ETEROSESSUALI; OPPURE GLI STESSI DIRITTI AI LAVORATORI, IN QUANTO TALI, SEBBENE TUTTI CONCORRANO AL PROGRESSO MATERIALE E SPIRITUALE DEL PAESE, ANZICHÉ, COME AVVIENE, DIFFERENZIANDOLI  IN PUBBLICI E PRIVATI, SUBORDINATI, AUTONOMI, LIBERI PROFESSIONISTI, A TEMPO INDETERMINATO, A TEMPO DETERMINATO, A CONTRATTTO, A PROGETTO, CO.CO.CO., ESTERNALIZZATI, SCHIAVIZZATI, EMARGINATI, ECC., ECC., E QUELLA PLETORA DI LAVORATORI PROTETTI NELLE OASI DEI PRIVILEGI: LAVAORATORI DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA, DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO, DELLA CORTE COSTITUZIONALE, ECC. ECC.E ALLORA LA DOMANDA È: NON SAREBBE MEGLIO AZZERARE TUTTI I DIRITTI ?SPIEGAZIONE: IL DIRITTO CONSISTE IN UNA CONDIZIONE PERSONALE DI VANTAGGIO ATTRIBUITA DALL'ORDINAMENTO GIURIDICO RISPETTO AD UN ALTRO SOGGETTO (DIRITTO RELATIVO) OPPURE NEI CONFRONTI DI TUTTI (DIRITTO ASSOLUTO) AD AVERE UNA DETERMINATA PRESTAZIONE, ECONOMICAMENTE VALUTABILE.COME BEN SI COMPRENDE IL "VIZIO", OVVERO LA "DISCRIMINAZIONE", SI ORIGINA PROPRIO CON L'ATTRIBUZIONE DEL DIRITTO DA PARTE DELL'ORDINAMENTO GIURIDICO. E' PER QUESTO CHE FINCHÈ CI SARÀ TALE DIFFERENZIAZIONE NON POTRÀ ESSERCI EGUAGLIANZA.SOLUZIONE: TUTTI I CITTADINI DEVONO ESSERE CONTITOLARI DI TUTTI I DIRITTI, E NESSUN CITTADINO DEVE ESSERNE PIU' SINGOLARMENTE TITOLARE.IN QUESTO MODO SI AVREBBE UNA COMUNITA' POLITICA SENZA PIU' DIRITTI INDIVIDUALI E LA COMUNITA' SAREBBE UNA VERA COMUNITA' DI EGUALI.