Fantasticando...

MotoGp, Valentino Rossi cade, Stoner solo quinto. Trionfa Pedrosa davanti a Capirossi


Domenica 15.07.2007 16:50Danny Pedrosa ha vinto il Gp di Germania, decima prova del motomondiale, nella classe Motogp. Il pilota spagnolo della Honda ha preceduto la Ducati di un ritrovato Loris Capirossi e l'altra Hrc del campione del mondo Nicky Hayden. Quarta la Yamaha di Colin Edwards, bravo a precedere il leader del mondiale Casey Stoner, soltanto quinto e rallentato dal cattivo funzionamento delle sue Bridgestone nella seconda parte di gara. Sesto il ravennate Marco Melandri che ha accusato gli stessi problemi, vedendo così sfuggire un podio che sembrava poter essere alla sua portata. Valentino Rossi, in pista con 38 di febbre, è stato protagonista di una caduta nei primi giri e non è più riuscito a rientrare in pista. Il cinque volte campione del mondo stava superando Randy de Puniet nel tentativo di conquistare la sesta posizione sul circuito di Sachsenring, quando la moto è scivolata. Il numero uno della Yamaha si è rialzato e ha cercato di rimettersi in gara, ma è stato costretto a lasciare la gara.
Daniel Pedrosa (AP)Al termine della corsa Pedrosa è al settimo cielo per un trionfo che arriva dopo un periodo decisamente 'no': "Sono contentissimo, un risultato importantissimo per me in questo momento. Ringrazio la squadra, è stato difficile, ho mantenuto un buon ritmo e spero che la gente si sia divertita. Cosa è cambiato? Non tanto sulla moto, ho fatto il massimo, sono rimasto concentrato e ho mantenuto fiducia dentro di me". Anche per Capirossi il risultato del Gp di Germania è una bella boccata d'ossigeno che può rilanciare la sua stagione. "E' stata una gara difficile per le gomme. Sono partito bene e ho cercato di stare col gruppo prima di staccarmi. Sono molto contento. Dedico questo successo a mia moglie e a mio figlio Riccardo. E lo dedico anche a tutti quelli che mi sono stati vicini in questo periodo dove tutti mi davano per finito". Valentino è sincero e ammette le sue colpe nel fuoripista e al via: "Ho cercato di superare De Puniet ma ho piegato troppo la moto e sono caduto. Forse era meglio aspettare ma io volevo vincere, ho sbagliato ed e' stata una grande occasione buttata via. Sono partito male ma l'unico problema era rappresentato dalla temperatura dell'acqua. Per il resto la moto andava bene, e' un vero peccato". Quest'anno comunque è davvero difficile: "Le differenze si sono assottigliate e tutte le moto vanno molto forte". Le Michelin però sono ok: "Da tre gare siamo molto veloci con le nostre gomme che funzionano bene fino alla fine. Stavolta ho sbagliato io e devo chiedere scusa a tutti". Bisogna urgentemente riscattarsi a Laguna Seca: "Fortunatamente Stoner non è salito sul podio ma resta il rammarico per un'occasione sprecata. Tra sette giorni si corre di nuovo, il potenziale c'è e ci sono ancora tante gare per recuperare. Il campionato è ancora lungo, l'importante è essere costanti e andare forte fino alla fine". Sorride Marco Melandri che si rende conto di poter crescere: ""Ero partito bene, ero abbastanza contento, avevo perso qualcosina nei confronti di Stoner, ma ho cercato di aumentare il ritmo a metà gara. Ho visto che Loris era vicino, volevo aspettare la fine, poi però la mia gomma è calata così come quella di Stoner e Capirossi è passato. Non ci aspettavamo un problema del genere, comunque la gara è stata positiva e anche il sesto posto. La moto mi piace adesso, sono cambiate le marmitte, un sistema elettronico mi consente di aprire il gas come piace a me, adesso mi diverto".