Creato da c.danny il 18/09/2006

Runners Blog Valenza

Il diario di corsa di Daniele. La corsa a modo mio: passione, emozioni, amicizie, Scritti, foto e commenti delle gare mie e del gruppo dei miei amici, qui poche volte si parla di risultati importanti e molte volte invece di risultati modesti però ottenuti sempre con tanta passione e tanto impegno.

Messaggi del 08/10/2006

Balzola, vince Dario Porta!!!

Post n°13 pubblicato il 08 Ottobre 2006 da c.danny
 
Foto di c.danny

Questa mattina in un gelido e nebbioso mattino autunnale alle 9.15 è partita la gara di Balzola, tutto pianeggiante il percorso di 15 km, in gran parte sterrato non ha dato problemi nonostante la pioggia dei giorni scorsi (solo poche pozzanghere).
La gara è stata vinta da un Runners Valenzano, Dario Porta che è rimasto con  i suoi avversari fino a 3 km dalla fine,  quando con una azione decisa ha staccato tutti per arrivare solo al traguardo.
Tra gli altri Runners Valenzani  ottimo piazzamento per Stefano Musacchia (foto) che con il posto di categoria si aggiudica una bella medaglia d'oro, nei premi anche Massimo Chivetto che conferma il suo buon momento di forma.
Bene anche Francesco Nardo, Davide Graziadelli e Marco Mucci.
Tra le donne vittoria per Cinzia Cornaglia su Claudia Mengozzi e Tiziana Piccioni.
La nostra Luisa Doro è nei premiati con il 6° posto.
La classifica completa sarà come al solito pubblicata sul sito  www.corsaonline.it
Ciao, a presto! Danny.

 
 
 

Mantova - 15^ Maratonina Città di Mantova

Post n°12 pubblicato il 08 Ottobre 2006 da c.danny
Foto di c.danny

Buon successo partecipativo all’appuntamento podistico mantovano per eccellenza, quello con la maratonina giunta quest’anno alla quindicesima edizione. Nella città dei Gonzaga circa 700 atleti si sono schierati al via.

Il circuito è quello ormai collaudato da qualche anno: tre giri cittadini da 7 km l’uno con il bel passaggio sul lungolago.

 La gara è presto raccontata: i due keniani presenti, Daniel Kiprop Limo e Nickson Rugut Kiptolo, vanno subito in testa e si giocano la vittoria nell’ultimo giro. Vince Limo in 1h04’04” facendo registrare il nuovo record del percorso.

 Al secondo posto arriva Kiptolo in 1h04’14”. Al terzo posto arriva Mirko Zanovello, che correndo sempre da solo è autore di un’importante prova chiusa in 1h06’32”. Bene anche il bergamasco Simone Favaro, quarto in 1h08’25”, mentre il quinto posto è di Igor Rizzi in 1h09’27”.

Tra le donne la vittoria è andata a Monica Bonfanti in 1h19’38”.  La capoverdiana Sonia Lopes, fino a un chilometro dall’arrivo, pensava di essere al comando. Per lei quindi la seconda piazza è una sorpresa che comunque prende positivamente come sempre: 1h21’49” il suo tempo finale. Sul terzo gradino del podio si posiziona in 1h28’27” la bolognese Manuela Cremonini. 

Veniamo ai Runners Valenzani:

Ottima prestazione con nuovo record personale per Andrea Canepari (foto) con 1h23’20”  in "scioltezza" come mi dirà entusiasta al telefono dopo la gara, a pochi secondi da lui Paolo Casarin, a tutti e due i nostri complimenti! (forza ragazzi!!!)

Classifica Ufficiale Uomini

1° Kiprop Limo Daniel 1h04’04”

2° Kiptolo Nickson Rugut 1h04’14”

3° Zanovello Mirko 1h06’32“

 

Classifica Ufficiale Donne

1^ Bonfanti Monica 1h19’38”

2^ Lopes Sonia 1h21’49”

3^ Cremonini Manuela 1h28’27”

 
 
 

 MILANO E' LA PIU' VELOCE D'ITALIA (e la sesta al mondo)

Post n°11 pubblicato il 08 Ottobre 2006 da c.danny
 

Samsung Milano City Marathon legittima la sua fama di tracciato fra i più scorrevoli e incorona il 22enne keniano Benson Cherono con il tempo più veloce dell’anno in Italia e sesto al mondo: un 2:07’58” che vale anche il primato della maratona milanese. 
Cherono ha preceduto sul traguardo di piazza Duomo i connazionali Benson Barus (2:08’33” all’esordio sui 42,195 km) e Joseph Ngeny (2:09’27”).
Per Cherono si tratta della terza vittoria consecutiva, dopo Pechino e Los Angeles.
La sua è stata una gara regolare, con due metà quasi speculari (passaggio alla mezza maratona in 1h04’01”). L’attacco decisivo l’ha sferrato al 40 km, quando la lotta per la vittoria era un affare a due tra lui e Barus. Un’accelerazione decisa che gli ha permesso di accumulare un vantaggio consistente per un arrivo solitario in piazza Duomo. 
Il suo 2h07’58” è di poco superiore al miglior tempo mai realizzato in una maratona italiana (2h07’44” dell’etiope Simeretu a Torino nel 2001). Milano ha già un obiettivo per la prossima edizione: dopo essere diventata la maratona più veloce del 2006, può diventare la più veloce di sempre. 
A correre con il gruppo di testa nella prima parte di gara c’era anche il campione olimpico ed europeo Stefano Baldini, che ha effettuato un test di 23 km in vista del suo prossimo impegno agonistico alla New York City Marathon, in programma il 5 novembre. “Sono soddisfatto della mia prova – ha commentato l’azzurro, mi proponevo di passare alla mezza in un’1h04’ e ci sono riuscito senza problemi. Il percorso è veramente scorrevole come me l’avevano descritto e qui si possono fare tempi di livello mondiale”. Parole confermate dai fatti: grazie al 2’07’58” di Cherono, Milano si colloca tra le grandi maratone mondiali, accanto a Berlino, Rotterdam, Londra, Amburgo e Boston. 
Nella gara femminile dopo cinque successi consecutivi targati Kenya, il testimone è passato all’Etiopia, grazie alla 22enne Magarsa Askale Tafa vincitrice in 2:27’57”. La giovane maratoneta ha negato il bis a Hellen Kimaiyo Kimutai (seconda in 2:28’51”). La keniana, vincitrice a Milano nel 2005, ha alzato bandiera bianca al 32° km a causa di un problema al bicipite femorale. A completare il podio un’altra atleta keniana, Anne Kosgei, che dopo due stagioni difficili è tornata su buoni livelli con un 2:32’55”. 

RISULTATI 

Uomini
1. Benson Cherono (Ken) 2:07:58; 2. Benson Barus (Ken) 2:08:33; 3. Joseph Ngeny (Ken) 2:09:27; 4. Frank Caldera (Bra) 2:14:06; 5. Assefa Woldeyes (Eth) 2:15:16; 6. Melaku Kebebew (Eth) 2:16:01; 7. Ahmed Nasef (Mar) 2:16:54; 8. Paolo Battelli (Ita – Corradini Calcestruzzi) 2:20:58; 9. Benjamin Serem (Ken) 2:22:36; 10. Costantino Simonetta (Ita – As Falchi) 2:29:35. 

Donne 1. Magarsa Askale Tafa (Eth) 2:27:57; 2. Hellen Kimutai (Ken) 2:28:51; 3. Anne Kosgei (Ken) 2:32:55; 4. Fridah Lodepa (Ken) 2:42:46; 5. Leila Bourguiba (Ita – Atl. Lugo) 2:54:32; 6. Emilia Huaman (Ita – Atl. Lambro) 2:55:51; 7. Elisabetta Zanetti (Ita – Atl. Campo Giuriati) 3:01:11; 8. Nicola Ann Roberts (Ita – Gs Semonte) 3:07:20; 9. Daniela Fiumara (Ita – Canottieri Milano) 3:14:53; 10. Flora Barlassina (Ita – Castello Running) 3:15:34. 

Milano, 8 ottobre 2006 
Ufficio Stampa RCS Sport 
Tel. 02 62828757-8-9 
www.milanocitymarathon.it

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2006 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 
 

L'AUTORE DEL BLOG

Segui cortodanny su Twitter

daniele Daniele
Valenza, Italy
Orafo in Valenza per vocazione, runner per passione, dal 2006 scrive sul blog: Runners Valenza.


 

MOBILE

Seguimi su Libero Mobile

 
 

TAG

 

RUNNERINO, IL CIONDOLO DI CHI CORRE


Ti piace il Runnerino? visita il sito ufficiale: http://runnerino.blogspot.com , scopri i prezzi e gli sconti speciali per tutti i runner.

Come acquistare?

Spedizioni in contrasegno in 3gg lavorativi  (spese di spedizione €10) .

Acquistare da chi produce è facile e conveniente.

 

SITI CONSIGLIATI

 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963